[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

MI AMOR in cubano

Autore: luca
Email: cento.uno@tin.it
Remote Name: 62.123.8.184
Date: 03/03/2003
Time: 14.21

Commenti

Lo scorso venerdì 28 febbraio, nella mia 2^ puntata sui motivi dell'incompatibilità tra matrimonio e cubane, ho fatto riferimento a quanto sia sintomatica l'espressione cubana "mi amor" per dimostrare il modo non molto profondo e rispettoso dei cubani di concepire l'amore in generale ed il matrimonio in particolare (vedi post: MA IL MOTIVO QUAL'E'?). Domenica scorsa durante "Alle falde del Kilimangiaro" Licia Colò, nel commentare un servizio sull'Avana by night, ha fatto riferimento allo stesso fenomeno da me segnalato, ma per sostenere il contrario, ovvero come per i cubani l'amore sia una cosa importante, visto che i fidanzati dicono "mi amour" (Licia lo diceva alla francese: sic!) quando litigano di brutto. Mi dispiace, Licia, tu sei molto carina e simpatica, ma è l'esatto contrario: è noto in economia come l'eccessiva diffusione provochi la svalutazione della moneta o il deprezzamento dei beni. Analogamente, l'eccessivo uso di un vocabolo ne provoca o ne dimostra la perdita di significato. Però, cara Licia,se l'hai detto perchè hai letto il mio intervento, allora scrivimi pure in privato, perché potrei perdonarti invitandoti a casa mia a vedere quella collezione di monete..... La terza puntata su Cubane e matrimonio seguirà a breve (mi raccomando Licia, leggimi....).


Aggiornato il: 10 dicembre 2011