[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: divorzio

Autore: luca
Email: cento.uno@tin.it
Remote Name: 80.182.209.125
Date: 28/02/2003
Time: 10.53

Commenti

Lo Stato italiano giustamente non riconosce istituti fondati su principi troppo diversi da quelli nostri: mentre il matrimonio cubano assomiglia a quello non religioso italiano, un po' diverso mi sembra per il divorzio, per le sue modalità e per come ci si arriva, senza aver trascorso un periodo di separazione legale. L'Italia per esempio non riconosce il divorzio per ripudio della donna da parte del marito, che esiste in alcuni paesi arabi, come non riconosce il matrimonio del bigamo, perfettamente legale sempre in quei paesi, dove l'uomo può sposare quante donne vuole (pensaci: se il riconoscimento fosse automatico anche in Italia sarebbe legale avere più mogli, basterebbe sposarsi dove ciò è permesso e poi trascrivere). Ma se con il divorzio cubano non ci sono problemi, O.K.: io solo me lo domandavo e volevo conferma da chi c'è passato.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011