[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: luca
Email: cento.uno@tin.it
Remote Name: 62.11.124.34
Date: 28/02/2003
Time: 06.41
Scusa se insisto, ma è solo per il tuo bene, poi smetto. Devi tenere presente che tu puoi giocare d'anticipo quanto vuoi e ottenere i migliori costi, tempi e condizioni di divorzio, MA: 1) se lei quando torna in Italia dopo qualche giorno-mese-anno-secolo viene a sapere dalla sua amica divorziata che questa, malgrado venga mantenuta dall'amante e guadagni pure un buon stipendio lavorando in nero,continua a prendere € 700 al mese dall'ex marito (il quale magari non ce la fa ad arrivare alla fine del mese e men che mai a formarsi una nuova famiglia) 2) e allora tua moglie va ad informarsi meglio da un avvocato 3) tu l'avrai preso un bel pezzo nel culo perché lei farà un ricorsino per revisione delle condizioni di divorzio e anche tu farai la fine dell'ex marito della amica/conoscente di tua moglie. In tal caso il divorzio cubano ti sarà servito solo a saltare i 3 anni di separazione italiani (ma presto sarà 1 anno), ma dovrai scordarti di "mantenerla" con pochi pesos mensili. Ne ho sentito tante che avevano scongiurato che non avrebbero chiesto una lira e poi hanno rovinato i mariti. D'altronde, se tua moglie resterà in Italia, in qualche modo dovrà pur mantenersi e la vita qui è cara, per cui aspettati che prima o poi ci ripensi, a meno che non si risposi presto. Non so se è possibile nella tua situazione, ma se fossi in te la convincerei a restare a Cuba incentivandola con un mantenimento che, rapportato all'Italia sarebbe insufficiente, ma che le consenta di vivere bene laggiù. Altrimenti giocati le tue carte, ma resterai sempre con il timore che tua moglie si svegli. Sul divorzio fatto a Cuba potrà consigliarti chi l'ha sperimentato personalmente (su questo forum dovrebbero essere abbastanza) ed anzi io stesso per mia curiosità chiedo a queste persone: "ma davvero il divorzio con quelle modalità viene recepito senza difficoltà dallo Stato italiano? Non è contrario ai principi del nostro ordinamento?". Sulla domanda circa il perché dei fallimenti dei matrimoni italo-cubani rispondo in altra parte del forum. Ciao e buona fortuna (finora non l'hai avuta, ma il destino va anche aiutato).