[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco el Webmaster
Email: webmaster@digilander.com
Remote Name: 151.38.167.23
Date: 24/02/2003
Time: 20.40
Caro Ivan, l'articolo 19, comma 2, lettera d) del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero - recita:
"2. Non è consentita l'espulsione, salvo che nei casi previsti dall'articolo 13, comma 1, nei confronti:
d) delle donne in stato di gravidanza o nei sei mesi successivi alla nascita del figlio cui provvedono."
Ciò significa che per tutta la gravidanza e per i sei mesi successivi al parto, la fanciulla non può essere espulsa. Il figlio, se da te riconosciuto, è cittadino italiano e pertanto la madre ha diritto all'ottenimento del permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare.
Per quanto riguarda il ritornare a Cuba, se si trattiene fuori per più di 11 mesi, diventa "emigrante" e dovrà chiedere ogni volta il permesso per rientrare, per non più di 21 giorni a volta, perdendo inoltre tutta una serie di diritti civili a Cuba.
Se comunque è tua sincera intenzione avere un figlo con lei, è sicuramente il rimedio più efficace per l'ottenimento del permesso di soggiorno :-)))
Suerte...