[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

PERICOLO ALL'HAVANA

Autore: Mario
Email: lastunas2000@yahoo.it
Remote Name: 65.169.245.186
Date: 21/02/2003
Time: 16.54

Commenti

ATTENZIONE, All'aeroporto Jose' Marti' hanno incominciato ad applicare alla lettera, cosa che non hanno potuto fare con i voli di Miami (i cubani sono meno coglioni di noi e non viaggiavano piu') che arrivavano vuoti. In poche parole permettono regali esenti da imposta per un valore massimo di 50 dollari, tutto quello che ESSI REPUTANO di NON uso personale viene tassato secondo le loro tabelle e non secondo quello che l'abbiamo pagato magari nei saldi. Io arrivavo da Panama, non so se questo trattamento e' anche per i voli dall'Europa, fatelo sapere. Se cosi' fosse non dovremmo portare piu' nulla, (ne saremo capaci?) e soprattutto abiti, scarpe e regalini vari si dovrebbero comprare nella calle e non nei negozi governativi, che poi e' quello che vogliono. Ricordate che a dicembre con i cubani di Miami non ce l'hanno fatta, con noi forse si. Forse non sapete che i jeans cinesi che comprate alle novie alla Epoca o al commodoro rispettivamente a 25 e 52 dollari costano a Panama 2 dollari, questo e' il prezzo che li ho pagati io che ne ho comprati solo tre, figuratevi comprandone a migliaia. Le scarpe La Italiana de Cuba sono ottime perche' il materiale arriva dall'Italia, il costo finale non arriva al dollaro e mezzo grazie allla manodopera locale, li pagate dai 20 in su, fate voi. Se questo problema non si riscontra coi voli dall'europa fatelo sapere per non allarmare inutilmente gli altri. Grazie per l'attenzione, troppo incazzato, non per i 50 dollari che sono una merda, ma per il fatto, anche perche' portavo dizionari, quaderni, colori, palloncini e caramelle per una scuola e sono stati considerati regalo, quindi me ne vado a Las Tunas e , invece di regalarli, li vendero' per recuperare il maltolto'.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011