[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Mario
Email: lastunas2000@yahoo.it
Remote Name: 65.169.245.186
Date: 21/02/2003
Time: 16.30
ATTENZIONE, all'aeroporto Jose' Marti' hanno iniziato ad applicare alla lettera le norme doganali,pertanto tutti gli articoli che loro credano non siano di uso personale, sono considerati regalo al costo delle loro tabelle e non al costo che noi paghiamo, per esempio, nei saldi. Ammettono gratuitamente soltanto un valore di 50 dollari. Per la prima volta in otto anni di viaggi ho pagato 50 dollari di imposta. Non so se applicano questo per i voli dall'Europa, io arrivavo da Panama. Pertanto invito chi arriva dall'Europa a fare sapere qualcosa in proposito. Se ricordate l'anno scorso, quando volevano far pagare il balzello ai voli da Miami, i suddetti voli arrivavano vuoti, rapidamente hanno fatto finta di niente e non applicato la normativa. Se fosse cosi' anche per noi dovremmo agire diversamente, non portare regali, anche i dizionari di scuola sono considerati regalo e io portavo dizionari, penne, colori, temperamatite, palloncini, caramelle che pesano l'ra di Dio , e soprattutto non comprare nelle tiendas vestiti e scarpe alle novie di turno, ma comprateli nella calle dove si trovano articoli migliori e a miglior prezzo, e per questo le novie devono necesariamente essere d'accordo. Se accettiamo passivamente ci ritroveremo a pagare pantaloni che valgono 2 dollari, questo e' il prezzo dei jeans cinesi elasticizzati mica male pagato da me a Panama', a 25/30 con un superguadagno da nababbi per il governo. Fatemi sapere se riscontrate problemi analoghi negli altri aeroporti. Troppo incazzato vi saluto e vado a Las Tunas...que pingaaaaaaaa...comincio a pensarla come i cubani di Miami. Ciao a tutti.