[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Date intervista e falsi allarmismi: contattate l'Ambasciata

Autore: Mario Mazzetto Sada
Email: mariomazzetto@hotmail.com
Remote Name: 213.26.93.68
Date: 14/02/2003
Time: 06.05

Commenti

Ho delle info che penso potrebbero interessare molte persone. Spero di essere stato d'aiuto Saluti Mario Mazzetto Sada

E_MAIL ricevuta da Ambasciata

Egregio Signor Mario Mazzetto Sada,

riguardo la Sua richiesta inviataci presso questa Ambasciata il 27.01.03, dove ci chiede informazioni sulla richiesta di un Visto per turismo, Le allego l’elenco di tutti i documenti necessari. Il cittadino cubano che vorrebbe invitare può ritirare presso questa Ambasciata i formulari richiesti.

Distinti saluti,

L’Addetto Consolare Ufficio Visti

Clementina Gatti

UFFICIO VISTI

Le domande di visto di ingresso in Italia per motivi di turismo dovranno essere presentate personalmente a questa Rappresentanza, PREVIO APPUNTAMENTO. Si informa che in questo momento gli appuntamenti già presi arrivano fino al 30 settembre 2003. E' per evitare tale lunga attesa che si stanno cambiando le modalità per fissare tale appuntamento, al fine di non creare disservizi agli utenti. Pertanto non saranno dati nuovi appuntamenti durante i prossimi mesi. Si consiglia di chiamare per telefono a partire dalla seconda decade di settembre per sapere le nuove modalità. TUTTI GLI APPUNTAMENTI GIA' FISSATI E CHE ARRIVANO AL 30 SETTEMBRE, SARANNO MANTENUTI. Per tutte le altre tipologie di visto (diverse da turismo) si riceve senza appuntamento il mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.00. Le informazioni sui visti vengono fornite telefonicamente SOLO il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13.30 alle 15.00 al numero 2045615

In ogni caso il visto va richiesto personalmente producendo tutti i documenti in originale e fotocopia. L'Ambasciata si riserva, in casi particolari, di richiedere documentazione aggiuntiva se lo ritiene necessario ai fini della valutazione della richiesta del visto. Si rende noto inoltre che il produrre la documentazione richiesta NON GARANTISCE IN ALCUN MODO l'ottenimento del visto.

Il visto non garantisce in assoluto l'ingresso, poiché l'Autorità di frontiera può sempre respingere lo straniero, se privo dei mezzi di sostentamento e non in grado di fornire esaurienti indicazioni circa le modalità del proprio soggiorno in Italia o per ragioni di sicurezza e ordine pubblico.

Non è possibile il rilascio di alcun visto (né la proroga di un visto preesistente) allo straniero che già si trovi nel nostro territorio.

Il visto può essere richiesto dallo straniero che ha più di 18 anni (per i minori la richiesta deve essere sempre avanzata da un maggiorenne ed accompagnata dall'assenso di entrambi gli esercenti la potestà genitoriale) per se stesso e per i familiari eventualmente iscritti sul suo documento di viaggio).


Aggiornato il: 10 dicembre 2011