[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: cittadinanza

Autore: luca
Email: cento.uno@tin.it
Remote Name: 62.94.14.133
Date: 12/02/2003
Time: 14.40

Commenti

Il tempo massimo previsto dalla legge per ottenere la cittadinanza è di due anni: dopo c'è il diritto ad averla e non possono più negarla, ma se non l'hanno ancora data si dovrebbe ricorrere in Tribunale. Il problema è che il Ministero è in ritardo e in moltissimi casi non ha ancora rilasciato il decreto nonostante che siano trascorsi più di due anni dalla domanda. Il diritto matura anche in corso di procedura per cui è sufficiente che quando adottano il decreto ci sia stata la residenza in Italia per due anni prima del matrimonio oppure per sei mesi dopo. L'importante è che non vi sia stato divorzio o separazione prima del maturare di tali requisiti, ma se intervengono dopo non sono rilevanti (in altre parole, è stata concessa la cittadinanza anche a chi al momento della domanda era separato ma aveva già vissuto in Italia da sposato per sei mesi).


Aggiornato il: 10 dicembre 2011