[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 62.10.2.132
Date: 04/02/2003
Time: 12.29
Hola Laura, devo dirti che ti capisco al 100% ... e che sei stata fortunata, tutto sommato, perché mi sembra di capire che i dubbi sono tuoi, non che (come purtroppo accade spesso) il cubanito se ha desaparecido, magari con un po' di soldini non suoi ...
Se non ho capito male, il problema è che la cosa qua non ha la stessa magia che quello che pensavi all'inizio.
Es normal, tia ! Io ho 39 anni (quindi per me sei una jovencita ...), sono sposato da 6 anni con una cubanita (che ha quasi la tua età adesso).
In questi anni di crisi ne ho avute parecchie (come le tue), ho avuto la fortuna di incontrare una cubana seria (anche se molti non mi crederanno mai, anche se mi vedessero festeggiare le nozze d'argento!). Mi sono preso imbarcate pazzesche per altre (e in queste situazioni chi ha cacciato fuori le palle è stata mia moglie ... incredibile ?), mi sono stufato di andare a Cuba, MA ...
MA se i cubani meritano, lascia perdere le palme e i tropici e tutto il resto ... sono tutte cazzate ! Io mia moglie la ho letteralmente riscoperta in Italia, l'ho vista in tutta un'altra ottica. Tra le nebbioline la mulatta (la mia no es blanquita) è cresciuta (con me), ha superato ostacoli di tutti i tipi, si è fatta amare e benvolere da tutti, al punto che miei questi discorsi da innamoratino del primo giorno sono il risultato di tutto ciò.
Consiglio pratico: dimenticati che è cubano, immaginati che è di un altro paese; il collegare sempre una persona a Cuba falsa molto il giudizio. Se lo vedi spogliandolo da tutte le cazzate (salsa, playas, mojitos, santeria etc ...), ti aiuta a comprendere la persona e se te la saresti sposata o meno se non lo fosse stato.
Poi decidi ... giudica solo el hombre (en tu caso ... el chavàl), non l'idea del "cubano" che ti eri fatta.
Spero di esserti stato utile, chao colega.