[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Chiariamo e ... sigue la charla

Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 131.175.38.225
Date: 04/02/2003
Time: 06.05

Commenti

In effetti anch'io credo che periodi di "vacanze insulari" che superino il mese annuo siano a rischio. Una persona che decide di mettere su una famiglia (sul serio), seppur lontanissima da quella di origine, non può pensare poi di tornare a casa continuamente.

Se questa poi pensa di essersi sbagliata, che la cosa non è come pensava, etc ... allora è meglio separarsi e tanti saluti (ma lì la colpa è soprattutto di chi le ha falsato quello che l'avrebbe aspettata in Italia).

Il discorso "poverina, fa freddo, la nebbia, la gente è fredda ..." non esiste. Non mi risulta che i nostri emigranti in Canada tornino in Italia 4 volte all'anno per il clima.

Personalmente 1 mese all'anno a casa come limite massimo (con o senza di me) l'ho voluto chiarire MOLTO tempo prima di sposarmi (direi subito), e dopo 6 anni di matrimonio e convivenza in Italia è stato finora rispettato. Non dico volentieri, anzi ai primi tempi era un continuo piagnisteo, ma ritengo che se adesso mia moglie è riuscita a integrarsi sia anche a causa di questo; le cubane che sono continuamente a Cuba difficilmente entrano nell'idea di mettere radici qua.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011