[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Cittadinanza italiana

Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 131.175.38.225
Date: 03/02/2003
Time: 06.41

Commenti

Cittadinanza italiana per matrimonio (se si risiede in Italia):

la può chiedere il coniuge straniero dopo 6 mesi di residenza in Italia, alla prefettura.

Quindi: prima cosa, chiedere la residenza in comune, attendere (almeno) 6 mesi. Fare richiesta di cittadinanza in Prefettura (è richiesta una serie di documenti, ma alcuni requisiti possono essere autocertificati; non quelli che devono essere certificati da parte cubana).

Di solito passano poco meno di 2 anni dalla richiesta al rilascio della cittadinanza. Pertanto, il tutto richiede come minimo 2 anni e mezzo.

Dovresti trovare tutto all'interno di http://www.interno.it (ma io non sono riuscito ad accedere alla pagina specifica della cittadinanza). Nelle varie "guida al cittadino" che i comuni mandano a casa, la procedura è descritta dettagliatamente (almeno a Milano).

Considera che Cuba non riconosce la doppia cittadinanza, per cui ... quella italiana non serve nel momento che si rientra a Cuba (in altre parole, si deve mantenersi in regola con passaporto e formalità amministrative anche da parte cubana).

Saluti.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011