[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 62.10.5.14
Date: 01/02/2003
Time: 08.58
Ciao Camillo, in effetti penso che, per chi si imbarca in una "cubanata", cioé un rapporto con Cuba un po' più complesso del semplice andare a troie, debba analizzare, analizzare e analizzare. Tutto e tutti !
Farsi sempre 1000 domande e cercare le risposte, su tutti i personaggi che ha visto e vedrà in relazione a questa scelta.
Dando per scontato che le novie/novi vanno pensati e rodati all'infinito, che le ragioni che le/li spingono a mettersi con un pepe sono fin troppo evidenti, ritengo che un altro personaggino interessantissimo da analizzare e diffidare sia il cosiddetto "saggio" compatriota (il camajàn che sull'aereo, se si è abbastanza accorti da fare quello che non sa niente di Cuba, ti dà le dritte sulle cubane, le case particulares, i paladares ... consiglio a tutti di farlo, per trascorrere in maniera divertente parte delle 10 ore del viaggio).
Iniziamo dalla domanda base: ma se questo savio ha capito tutto della vita, al punto di farsi i suoi 3/4 viaggetti all'anno pur di farsi qualche chiavata ... non è per caso che sia un emerito sfigato in patria ???? Come mai un ragazzo/uomo deve farsi 10.000 Km per scoparsi delle prostitute ? Vicino a casa sua non ci sono le ucraine/nigeriane/russe che la danno via a prezzi piuttosto accessibili ? Non ci sono saloni di massaggi dove "rilassarsi" un po' ? Proprio non ha escogitato niente di meglio ? Parlo dei "professionisti", diverso è il discorso di chi vuole provare, e magari ripete l'esperienza due o tre volte. Poi magari è una persona di tutto rispetto, che a Cuba ci va semplicemente perché gli piace un posto e basta, ma come domanda base, secondo me, è sempre un ottimo approccio alla questione.
Se uno deve fare la sua cazzata con una/un cubana/o, ritengo che sia molto meglio che la faccia usando la SUA testolina (ma guai a non usarla !!!), piuttosto che farsi consigliare (condizionare?) da uno che nella vita non deve essere poi il massimo, per i motivi detti sopra.
Se dovessimo fare dei lavori in casa, ci faremmo consigliare da un geometra/architetto, o dal pensionato che osserva i lavori in corso nei cantieri e mugugna agli operai come devono lavorare ?
Forse il "vecchio saggio" su Cuba conosce alla perfezione tutti i dettagli tecnici per risparmiare qualche dollaro con le jineteras, ma ... siamo sicuri che sia uno che ha capito tutto della vita ? Accetteremmo un consiglio su come impostare la nostra di vita, da un personaggio del genere ? Non sarebbe meglio farci consigliare non oltre che sul paladar "bueno bonito barato" ?
Mah !