[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: CHIARIAMO UNA VOLTA PER TUTTE

Autore: giorgio
Email: giorgiobiavati@libero.it
Remote Name: 213.175.2.50
Date: 30/01/2003
Time: 11.04

Commenti

Per Camillo. Ho letto il Tuo post. Molti Italiani cercano a Cuba esperienze con ragazze giovani. Per il turista, stanziale o errante, i luoghi preferiti sono le piscine, le discoteche,le spiagge, difficilmente le biblioteche, i ricoveri o gli asili. In questi posti l'età media delle ragazze oscilla dal 20 ai 25 anni. Difficile che una donna più matura, con impegni di familia e nella maggiore parte dei casi sposata e con figli vi acceda. Anche là ogni età ha il suo frutto. Sono convinto che frequentando donne più vicine di età sia più facile instaurare rapporti diversi da quelli che normalmente si vedono in loco tra italiani e cubane. Sto naturalmente parlando di spiagge piscine e discoteche come punto di incontro, non di luogo di divertimento per chi magari si è conosciuto altrove. In questi posti, punto di arrivo quasi obbligato, la fauna è quella che è. Altre persone, di diversa cultura, sensibilità, sono inaccessibili o perchè aliene da certe frequentazioni o perchè sposate e quindi impegnate con la famiglia. Se frequentano certi posti è perchè sanno che sono punto di ritrovo di stranieri e possono essere fonti di incontro. In altri post si parla di una Cuba diversa da quella che avrei frequentato io. Ho conosciuto anche universitarie, di medicina, di giurisprudenza, dottoresse, infermiere, assistenti sociali, ma il loro rapporto con lo straniero è quasi sempre uguale: il denominatore comune è lo stesso. E' e resta uno straniero: secondo la classica mentalità degli isolani che sembra considerino solo se stessi : come gli inglesi che ritengono l'Europa finita a Dover e i siciliani che dopo la fine della guerra mondiale rivendicarono il problema di una Sicilia autonoma. Interessante lo straniero, ma per risolvere problemi economici. La Cuba che ho visto io non è molto diversa da quella vista da altre persone ed anche in certi ambienti, se così si può parlare in termini di differenziazioni( ma solo in termini culturali) l'approccio è lo stesso. Diversi i casi di cubane in Italia da anni, con proprio lavoro famiglie e figli. Stavo parlando di storie tra italiani in Italia e Cubane a Cuba. Comincia quasi sempre per quel motivo, poi se ci si piace un pò la cosa può anche cambiare ma è difficile. Biavati


Aggiornato il: 10 dicembre 2011