[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Camillo_Sal
Email: salvalenti@hotmail.com
Remote Name: 151.24.231.36
Date: 30/01/2003
Time: 10.13
PREMESA : nESSUNA POLEMICA- Solo per amore di chiarezza e piacere dialettico,caro Biavati,ma mi sembra che oltrettuttonella tua generalizzazione,che non condivido proprio perchè tale,ti sei anche croddattetto, o quantomeno non sei stato bastantemente approfndito.Infatti parli di donne di 20/25,lasciando il dubbio su quelle di 30/35, perchè? Allora vuole dire che il concetto di maturità è anche esso molto importante e deve necessariamente entrare quale discriminante nel giudizio.Anche l'estrazione culturale e famigliare è importante pitosto che il tipo di lavoro svolto ( figuriamoci poi se non lavora...) Questo mi pare è stato già detto ed io concordo perfettamente.Insomma,non ci sono soltanto le 20/25nni,e mi pare che di questo tu non ne abbia tenuto sufficientemente conto.Dimenticavo,vogliamo allora parlare delle 20/25nni nostrane,euoropee asiatiche o americane?Il bene ed il male esistono in ogni posto.Certo,capisco che è acile cadere nella tentazione di dare un giudizio definitivo dopo certe esperienze fatte in certe situazioni,però ci andrei con i piedi di piombo prima di mettere dei timbri definitivi.Da ultimo,ma per questo non meno importante,vogliamo soffermarci anche un attimo sulla capacità di giudicare senza superfecialità e con tutti gli strumenti sia culturali che di esperienze di viaggi,di vita vissuta,di relazioni umane e contatti diversificati e supportati dalla conoscenza delle lingue da parte di molti dell'ultima ora arrivati a Cuba (non mi riferisco ovviamente a te) solo per farsi una botta,dopo anni di magra in Italia.A Cuba però ci si può andare ancge per altri motivi,con buona pace di chi dice che è solo ipocrisia.Resto comunque s empre aperto al dialogo ed al confronto delle idee,non ai dogmi o ai pregiudizi.Suerte