[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: CHIARIAMO UNA VOLTA PER TUTTE

Autore: giorgio
Email: giorgiobiavati@libero.it
Remote Name: 213.175.2.50
Date: 30/01/2003
Time: 06.29

Commenti

Per Max. Caro Max, ti confesso che la prima volta sono andato a Cuba quasi per disperazione visto che avevo da poco concluso in Italia la mia storia( molto lunga) con una di qui. Non ho mai avuto relazioni con ragazze cubane nel termine che intendi con conseguenti e cocenti delusioni; anzi ho sempre visto il fenomeno dal di sopra, senza impegolarmi più di tanto, vista l'aria. Se ti parlo lo faccio per esperienze indirette.Amici veri, italiani conosciuti in loco, spesso mi parlavano dei loro dubbi, delle loro paure, dei tradimenti subiti e chi più ne ha più ne metta. Sei tu che assolutizzi il discorso pensando che certe cose possano essere dette solo per delusione o rabbia alla: " crepi Sansone con tutti i filistei". Le brave ragazze ci sono ma stanno con i loro cubani, quelle che accettano lo straniero sono come ti ho detto io. Ragazzi..... mi dispiace fare la parte dello str..... ma non parlo per offendere..... semplicemente parlo da italiano agli altri italiani coinvolti in avventure in un paese dove sono stranieri ed hanno a che fare con gente furba e soprattutto impenetrabile quando una di loro è coinvolta con uno straniero, pronta a tenere bordone e a a coprirsi a vicenda. Quando si dicono queste cose , che mi sembra siano delle verità, salta sempre fuori qualcuno a contraddire e a parlare di " generalizzazioni". Ti faccio un esempio di generalizzazione, tanto per intenderci sul concetto. Dire che tutti i gatti del mondo mangiano la carne equivale a generalizzare. In questo caso la generalizzazione è esatta, perchè in effetti tutti gli animali di quella specie, nessuno escluso, mangiano la carne. Ossia su un miliardo di gatti esistenti sul pianeta non mangiano carne 999.999.999 gatti e uno no. Tutti i gatti, compreso quello, mangiano la carne. E spero che sul punto sarai d'accordo. Trasponiamo l'esempio alle donne di Cuba che hanno uno straniero e diciamo che su cento che hanno relazioni con uno straniero 95 hanno anche una relazione con un cubano, più o meno fissa, o con un altro straniero. Nonostante vi siano rare eccezioni la generalità di esse,ossia la stragrande maggioranza, non è fedele allo straniero. Anche in questo caso la generalizzazione è esatta,poichè il suo concetto che in natura può essere assoluto, come nell'esempio del gatto, nel genere umano presenta sempre qualche eccezione, senza tuttavia esserne inficiato nella sostanza. Se ti dico che le S.S. erano dei criminali secondo te generalizzo, magari solo per il fatto che uno di essi si è rifiutato di sparare in testa ad un bambino durante una rappresaglia? Biavati


Aggiornato il: 10 dicembre 2011