[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: sposandosi a cuba... x Giorgio

Autore: max-habanero
Email: habanero66@yahoo.it
Remote Name: 194.185.14.2
Date: 29/01/2003
Time: 05.59

Commenti

Provo a contribuire al dibattito e ribadisco una parte di post già da me scritto tempo fa: 'la giurisprudenza sostiene che il vincolo matrimoniale con la separazione non si esaurisce, ma solo si 'attenua' (vedi ad es. il mantenimento, l'educazione dei figli...) e conseguentemente '...lo stato di separazione, ancorché omologato, non può costituire presupposto per la revoca del permesso di soggiorno che sia stato rilasciato allo straniero per matrimonio con cittadino italiano e quindi per l'avvenuta acquisizione dello status di coniuge secondo l'ordinamento italiano...' http://www.stranieri.it/legislazione/italia/giurisprudenza/tar/Tar96_1841.html La legge 6 marzo 1998, n.40 art. 28 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/98040l.htm) stabilisce che 'In caso di separazione legale o di scioglimento del matrimonio o, per il figlio che non possa ottenere la carta di soggiorno, al compimento del diciottesimo anno di età, il permesso di soggiorno può essere convertito in permesso per lavoro subordinato, per lavoro autonomo o per studio, fermi i requisiti minimi di età per lo svolgimento di attività di lavoro.' ...Infine il PRE è un diritto slegato dla matrimonio, per cio' che attiene la parte cubana, quindi non viene perso...suerte max-habanero


Aggiornato il: 10 dicembre 2011