[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Situaciòn en Cuba

Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 62.10.6.222
Date: 28/01/2003
Time: 12.59

Commenti

Visto che non riesco a chatear ... scrivo due righe.

Mia moglie è tornata da Santiago de Cuba l'altro ieri. Io non sono andato (e sono 2 anni che non vado ... dalle ultime volte nel 2000 mi è passata la voglia).

Situazione: pessima, mai così male (ma già arrivavano racconti del genere dai cubani che erano stati di recente). Lei era un anno e 3 mesi che non tornava a casa.

Non si trova niente in pesos cubanos (ha cambiato tipo 25 euro e ne ha lasciati a sua madre circa 20 senza riuscire a spenderli in 20 giorni), fame .... delinquenza alle stelle, furti a tutto andare. Corruzione al massimo. Locali tutti chiusi.

Mia moglie è santiaguera, e mi ha raccontato di almeno 4 volte che donne le si sono avvicinate cercando di rubarle (prima, questa era una "professione" maschile), poliziotti intorno facendo finta di non vedere (lei suppone che siano d'accordo). Parlo di donne, non di jineteras.

Insomma, la prima cosa che mi ha detto al ritorno è: la cosa està mal, pero malisima !!!!

Non sarebbe una cattiva idea se, a parte delle dritte su come spendere qualche dollaro in meno, si vedesse la cosa anche da parte dei cubani che lì ci vivono ... magari si eviterebbero discussioni squallide con il "chofér" per risparmiare un paio di dollari (anche se, da buon "guajiro santiaguero", a La Habana ho visto gente che veramente se ne approfittava, con prezzi che neanche a New York !).

De todas maneras ... que viva Cubita !


Aggiornato il: 10 dicembre 2011