[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: giorgio
Email: giorgiobiavati@libero.it
Remote Name: 213.175.2.50
Date: 23/01/2003
Time: 11.10
Da un paio d'anni a questa parte molti italiani trovando Havana invibile per i prezzi e Varadero troppo internazionale, hanno deciso di visitare la parte orientale dell'isola, scegliendo il pių delle volte Las Tunas, Santiago, Bayamo, come luogo di permanenza. Nella convinzione, ovviamente, di spendere molto meno e di incontrare ragazze meno" esperte" di quelle occidentali, essendo noto nell'isola che gli orientali sono i contadini della situazione, i cosiddetti "palestinos" e quindi dovrebebro essere pių semplici e spontanei dei loro connazionali di Havana, Varadero, Cienfuegos e Santa Clara, ............. In occasione del mio ultimo viaggio ho allargato il mio raggio di azione, concentrato su Cienfuegos e Santa Clara, e mi sono spostato nella zona di Pinar del Rio dove ero convinto avrei trovato soltanto piantagioni di tabacco e maiali neri a razzolare nei cortili delle case. Posso invece dire che la sorpresa č stata positiva. Preciso di esser andato oltre Pinar, ossia nel punto pių occidentale dell'isola, quella che ha il Messico dall'altra parte. Case private 10 dollari, pranzo alla cubana( escalope de cerdo con papas 10 pesos) turisti stanziali zero assoluto, gente molto semplice e gentile, completamente al di fuori del circuito turistico. Ed in pių spiagge migliori assolutamente imparagonabili a quella di Siboney che rappresenta per los Santiagueros il punto di riferimento obbligato. Biavati