[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: orishas
Email: orishas@yahoo.com
Remote Name: 212.171.207.23
Date: 23/01/2003
Time: 07.57
anch'io sono nella giungla inviti....ma a questo punto mi chiedo:"ma ne vale davvero la pena?" andare a roma o milano per spendere 350mila e giornata di lavoro(+viaggio) fideiussioni con relativo costo,biglietti(cari!) prenotati e pagati per poi magari non vedere concesso il visto,il tutto con tempi lunghissimi(io ho fatto l'invito nel nov 2001 e causa prima bocciatura forse arrivera' a maggio 2003 e nel frattempo devo rifare invitacion),esporsi alla str..ggine di alcuni funzionari pignoli e poco disponibili. tutto questo per far venire una persona che se ne sta,fa scorpacciata di tutte le novele possibili alla tv(pubblicita' subito assimilata inclusa)di tutte le schifezze da mangiare e di tutte le disco,vede un po di bella vita e se ne riva' alla svelta. cosa si riesce a costruire di reale in questo periodo "virtuale" ???? ci vorrebbe un po' di vita "italiana" alzarsi alle 7 e lavorare fino a sera ecc..per vedere se magari uno riesce ad intergarsi. mi sa' che cuba ci da alla testa(mi ci metto anch'io)un casino di spreco di tempo e denaro per una cosa effimera....(nel frattempo che uno aspetta la persona magari gli capita una storia nosatrana facendo casini....).alla fine forse e meglio andare noi laggiu' anche se la situazione anche li' non e' delle migliori...forse davvero e' meglio il matrimonio(caro anche quello!..poi se la tipa si dovorzia c'e' anche chi ha dovuto pagare una fracca di soldi..).col matrimonio uno si compra un diritto entrata/uscita a vita.peccato che io creda che il matrimonio sia una cosa un po' piu' seria... Che Palle! costa solo 10 milioni...