[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 62.10.8.93
Date: 20/01/2003
Time: 13.17
Bueno cansado, purtroppo non sono stato a Cuba 11 volte e quindi non ho visto (SOLO) quello che hai visto tu. Comunque nelle mie 10 volte, pur avendo anche visto un po' TUTTO di quello che dici, ho visto anche altre cose (sono 2 anni che non ci vado semplicemente perché mi sono stufato di andare sempre nello stesso posto, e non voglio commettere lo stesso errore che ho fatto un po' di anni fa con un altro paese - che non è Cuba. Ritengo che dopo 10-12 volte sia ora di cambiare aria).
Anche io ho visto un sacco di "fidanzatine" di gente che conosco in giro con "il cugino" (ma erano un po' più scaltre e cercavano di non farsi vedere da me). Amici che erano venuti a Cuba con me hanno subito furti (io mai ... a Cuba; in Italia invece si, e anche mia moglie cubana è stata derubata in Italia ... come la mettiamo ?). A chi mi chiedeva inviti consigliavo di farsi un giretto per schiarirsi le idee. Negli ultimi tempi più nessuno mi faceva proposte assurde (forse si era sparsa la voce).
Comunque mia moglie vive con me in Italia da 6 anni, ha sempre lavorato, è molto più seria di molte italiane che conosco (ma grazie a dio è anche cubana, sennò ... che palle!) e considerando che nei documenti c'é scritto "nacida en Santiago de Cuba", suppongo che sia cubana. Altre ne conosco così. Invece altre ne conosco che fanno la loro vita "alla cubana" (nel senso negativo del termine) e non sono cubane. Consiglio di frequentare anche altre latinoamericane che vivono qua per farsi un'idea, prima di parlare male sempre e solo delle cubane. Altre ancora sono venute qui al traino di qualche sprovveduto, l'hanno mollato quasi istantaneamente, hanno fatto la loro vida loca per qualche tempo, poi hanno incontrato l'uomo che le ha messe in riga e adesso fanno una vita irreprensibile di madri di famiglia. Di alcune altre si sono perse la tracce, e si suppone che siano finite maluccio anche qui in Italia.
In quanto alle cubane che vivono qua e dicono che il nostro paese no les gusta, la gente è fria, non ci diverte come in cuba ... Hanno perfettamnte ragione. Qui a Milano sta piovendo in questo momento, fa un freddo della madonna e non si può dire che la gente sia allegra e solare. Che poi, nonostante tutto, molte si adeguino e ci vivano, però, tu non lo prendi neanche in considerazione come ipotesi. Mia moglie mette la sua sveglia alle 5,30 del matttino e se ne va bella contenta (!) a lavorare come qualsiasi altra milanese (per la cronaca, io la mia sveglia la metto alle 6,20).
Infine un tasto dolente ... mi è anche successo, come consigli, di farmi un giorno e mezzo di viaggio per andare a trovare la mia novia nella famigerata capitale che inizia con la A, a sua insaputa (con una piccola variante di data), e questo dopo non 3 o 4 mesi, ma una ventina di giorni. Conclusioni: cornuto, mollato lì come un cane (non parlando poi una parola della lingua) e per di più mi sono anche sentito dare del pirla per essermi fatto il viaggio. Tecnicamente ero stato invitato con insistenza a conoscere la sua famiglia, parlandosi di matrimonio. All'epoca avevo circa 22 anni, e ritengo che l'esperienza mi abbia un po' svegliato.
Unica discordanza con quello che tu dici, l'epoca era circa il 1985 (anno più anno meno), la famigerata capitale era Atene, la novia era greca e piena di soldi (conosciuta in Italia all'università). Non per questo giro per i forum del tipo "Hellas, I love you" proclamando che le greche sono tutte troie (anche se a volte la tentazione ....).
Saludos