[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Fabietto
Email: polpettaf@tin.it
Remote Name: 62.211.23.25
Date: 20/01/2003
Time: 04.31
La tua risposta mi è molto piaciuta, molllto ragione sul fatto degli aiuti a casa della suegra cubana, però ricordati che la chica (quella cosiddetta buona) ama provvedere alla sua famiglia e se lo fa con mezzi suoi ancora meglio. Datele la possibilità di lavorare, non chiudetele in casa tutto il giorno che si ammazzano di noia! poi è chiaro che dipende molto dal carattere che ha... o... da come le inserite in questo nostro mondo! Personalmente mi sono reso conto che oggi ci sono ragazze Cubane che sono qui da 3, 4 anni o più e non sanno neppure cos' è un bonifico bancario, non è mai andata in posta, a pagare l'assicurazione, non sa chi fa le leggi, e potrei andare avanti all'infinito.. insomma, fatele diventare un po' più italiane; sennò rimarranno sempre quelle che sono, con i suoi pregi e difetti, ma sempre cubane. poi, caro amico mi parli di pagare tasse, carta blanca ecc.. Ah, un' ultima cosa, lo sapevi che anche a Cuba, s volte s'innamorano? Ciao amico mio. Fabio Ma tu hai una vaga idea di quanto costi sposarsi in Italia? Non so se tra vestito, chiesa, pranzo nuziale e via dicendo ti bastano 10.000 €... detto qs. detto tutto.