[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: triqui
Email: niente sp@m please
Remote Name: 62.211.191.66
Date: 18/01/2003
Time: 10.49
Posted - 13/01/2003 : 03:13:16 --------------------------------------------------------------------------------
Ultima volta che vi rompo le palline da cuba, poi giuro che torno a lavorare. Mi si rispondeva in un post di eventuali problemi di case particular e telefonini, e del fatto che fidel volesse 3000 dollari punto e basta. Rispondo qui perchè scrivo offline, dal momento che dedico i momenti di connessione esclusivamente per questioni di lavoro. E ci mancherebbe!!!
Non ho notizia di rotture di palle alle case (ovviamente con licenza), mentre so che alcuni contratti prepagati sono stati chiusi senza apparente motivo, ma prendetelo come "rumor" visto che si tratta dell'amico dell'amico di quello che (gira e rigira) si tromba quella che sta con me, chiunque sia. Io sono l'unico che quando dice che è pieno di caTARRO viene frainteso, ma viene creduto. Oh, si, eccome. Scherzi a parte nessuna notizia concreta su questo fatto. Sul fatto invece che fidel vorrebbe i nostri soldi punto e basta, ci sarebbe da aprire un bel dibattito su tante cose. Ma veniamo a noi:
Prologo - Capodanno L'ho passato a mangiare come un matto, eravamo divisi tra di noi, ognuno a mangiare e festeggiare con la propria lei, e io mi son dovuto cuccare 3 feste, una coi padroni di casa, una con un'amica speciale e finalmente con chi pareva a me. Maiale ovunque, notte con incubi da tanto che avevo mangiato. Festeggiamenti finali in una fiesta privata di queste in case di persone "in" che piacciono tanto a me. Credo di essere stato l'unico senza alcol in corpo di tutta cuba.
1 - Le jineteras Ho notato un fenomeno molto strano: che il barba cerchi in tutti i modi di porre fine a questo fenomeno (nel senso che alcune sono fenomenali... prova tolleranza censore) è risaputo, il fatto curioso è che ad esempio nei locali la DONNA deve entrare accompagnata, volendo così cercare di diminuire la presenza di ragazze in caccia nei locali... peccato che molte volte le coppie si formino già fuori poichè ti abbordano chiedendo agli stranieri soli di farle entrare. Ma ignoriamo questo episodio, e parliamo dei sistematici controlli nelle spiaggie, per le strade, eccetera eccetera. Mi è capitato di venir fermato da una macchina della polizia così, per gusto, e che mi venisse domandato chi era la ragazza con me. Era una mia amica che lavora al cabaret la parisienne che stavo semplicemente accompagnando al lavoro (anzi, che stava semplicemente seduta nella mia macchina, visto che è l'UNICA cosa dimostrabile, e la sua testa sporgeva visibilmente dal poggiatesta così da non poter far pensare a pratiche strane), ma questo ha voluto comunque chiedere se ero il novio, che qua, che la. Va bene, accettiamo dei controlli casuali dal momento che controlla di qua, controlla di là, prima o poi qualche delinquente lo trovano e va pure bene, ma ATTENZIONE. Non si vuole prostituzione a cuba, nemmeno il jinetiar. D'accordo. Cosa fanno allora SEMPRE LE STESSE ragazze (e vestite sempre allo stesso modo: c'è Fascetta, Magliagialla, Culobasso, ormai le riconosciamo a km) in curva sulla via blanca altezza marina tararà? Cosa fanno dei TRAVESTITI in piena notte sulla quinta avenida? Perchè a loro non li portano via? La nostra impressione è che si tolleri la prostituzione "classica" da "botta e via", in quanto "male" indebellabile, essendo il lavoro più antico del mondo (o pensate che si chiamasse homo erectus per la postura?) mentre si cerchi di contrastare la FREQUENTAZIONE straniero-cubana che possiamo generalizzare con il tipo che si cerca la jinetera. Perchè? Per debellare il turismo sessuale (plausibile: nessuno si fa 10000 km per andare semplicemente con battone da strada) o per limitare i contatti tra ragazze cubane (e relative famiglie) e stranieri (altrettanto plausibile, vista in un'ottica più da "regime"). E' da sempre che ci sono queste restrizioni, ma a volte nascono contraddizioni che mi fanno pensare.
2 - Le macchine Ormai hanno capito tutti che sono capitato nel periodo sbagliato per le hk. Riguardo al mio precedente post, credo che tutti gli episodi narrati siano pretestuosi, ovvero probabilmente UNA o DUE rapine sono avvenute a bordo di hk, e probabilmente qualcuno si è fatto male alla guida di queste macchine. Da questo pretesto è montata tutta la storia per cercare di fermare il vero fenomeno che stava prendendo piede, ovvero l'affitto di macchine al mercato nero. La mia prima esperienza con hk è stata nel natale 2000, mi ricordo che pagammo 45 dollari al giorno un sanyong musso, un bel gippone. Indubbiamente affittare un hk è conveniente, almeno fino a quando non ci si pianta da qualche parte, ma se non si può, non si può. Ci sono alcuni piccoli trucchi per risparmiare sui tur, tipo mettersi d'accordo col tipo per fare un contratto a km limitati e girare una ricompensa in effettivo per il successivo "lavoro" di tirare indietro il contakm. Tra il ridicolo bonus per il kilometraggio limitato e mancie varie, in ogni caso il risparmio stenta ad arrivare al 10-15% sul totale, quindi se affittate l'auto in tanti, fatene a meno, anche perchè in questo caso sarete vincolati a riportare l'auto dove l'avete presa, invece che lasciarla, ad esempio, all'aeroporto. Certo, vi potete mettere d'accordo per farvi accompagnare dagli stessi che vi affittano ma se anche voi girate con l'adesivo "pega-pega appresso? NO GRAZIE" sulla macchina, capirete che è una pratica barbara. In ogni caso, e soprattutto se noleggiate un hk, di notte mettetelo in un garage o in un parcheggio custodito. Ad esempio io lo metto al nacional, costa un dollaro al giorno, è allo scoperto ma spesso vi trovate l'auto lavata ogni mattina. Poi uscite, andate sul malecon, vi arriva addosso un'onda e avete smerdato il cristallo in 20 secondi netti.
3 - Il tempo Fidel è stato clemente, e a parte 2 giorni di freddo intenso, abbiamo sempre avuto bel tempo, potrei dire che è stato il miglior dicembre gennaio che abbia mai visto. Ora si dice che tra poco fidel possa far arrivare un fronte freddo.
4 - Spiagge/piscine/marine Il tropicoco resta blindato, ormai sono stufo di scriverlo, oggi stesso hanno portato via una ragazza che conoscevo da tempo, nonostante fosse arrivata in spiaggia con 3 italiani e fosse tranquilla nel suo lettino. Per il resto, è molto pieno, si ricomincia a mangiare bene e abbastanza economicamente. La marina hemingway resta il mio posto preferito, 10 dollari per entrare nella seconda piscina, quella sulla "islita" con consumo di 10 dollari. Un piatto forte costa dai 6 ai 7 e la cucina è molto buona, si mangiano porzioni abbondanti di pollo fritto e poi ci si lavano le mani con un tuffo in piscina, dove si approfitta anche per fare pipì e popò, o cambiarsi l'assorbente. Non c'è quasi mai nessuno e questo è OTTIMO per i giorni in cui si cerca relax e tranquillità. Il copacabana costa 5, ed è sempre pieno strapieno. Il giorno che sono andato io la palestra era chiusa. Anche li si mangia benino, il problema è proprio la capacità: si è quasi gomito a gomito. Il chevere costa 2 dollari, ed è strapieno di cubani nei sabato-domenica. La marina di tararà non l'ho pagata perchè sono entrato con una che conosce uno che conosce l'altro che sicuramente ha un amico che mi ha fatto le corna, ho sentito che costa 10 con consumo libero ma non confermo. All'ingresso ci vuole un pass che non si capisce bene cosa sia: arriva un tipo e mi chiede se ho il pass, dico di no, mi dice che non posso entrare senza pass, chiedo come si fa il pass, lui dice che devo chiederlo a lui... hai un pass? si... quanto costa? Niente... me lo dai? Tieni... ecco ho il pass... boh. Pieno di cubani, alcuni russi con delle cubane che sembravano uscite da un zoologico. Carino comunque, se sapete quanto costa realmente fatemelo sapere.
5 - Americanos Ecco che arriviamo a un bell'argomento: gli yuma dallo yuma, gli AMERICANI. Stanno costruendo 3 hotels a cayo coco per americani, e entro quest'anno dovrebbe passare negli stati uniti una legge che toglie le sanzioni agli americani che vengono a cuba. Si aspettano 3 milioni di turisti in più, che secondo me sono troppi, ma ho letto la cosa da una stampa di cnn in espanol, beccate i vecchi articoli e lo troverete. Quello che invece ho potuto toccare con mano è una discreta presenza americana già ora. L'altra sera alla casa della musica di Galiano erano i più numerosi. Gli americani lasciano sempre un 10-15% del conto in più come mancia, fa parte della loro cultura. Questo, unito al loro innegabile fa$cino, fa di loro degli ottimi turisti. Per gli amanti del "io parlo cubano della calle quindi le ragazze stanno con me lo stesso", devo dire che le più belle ragazze della casa della musica erano con loro che non parlavano una parola di spagnolo, e di queste almeno la metà è ARRIVATA con loro (erano in coda dietro di me) quindi niente storielle del tipo "la notte con loro e i loro $$ e il giorno con me che bevo guarapo dal bicchiere di carta cerata". Ovviamente, quando dico "le più belle ragazze" intendo "le più belle ragazze rimaste" visto che fino a prova contraria il vostro mangon preferito ha tutti i bigliet.. hem le carte in regola per contrastare il fa$cino americano. A me piacciono gli americani, ma, non è cattiveria, da che mondo è mondo prima mangia il leone, poi i leoncini. Dai non abbiate paura, gli americani si vestono male, si nutrono peggio (con evidenti risultati), non ci sono problemi per voi cacciatori. Nel caso vi rubino la "pappa", usate il fascino campesino, compratevi una scrofa e quando cala la notte... beh... sapete... A me nessun maiale ha chiesto soldi in cambio di una notte d'amore e le scrofe son tremendas locas.
6 - Notte Qui arrivano un po' le dolenti note: non esiste una discoteca degna di questo nome dove prima di sentire un po' di musica non ci si debba sorbire uno show insulso o il concerto di Fulano Qualquiera y los Desconocidos. Comunque ecco il resoconto dei locali da me visitati: + El Diablo Tun Tun: 10 per entrare, solo posti a sedere, poi chiude per capacità, spettacolo di musica popolare o piccolo cabaret, apre fino a tardi + Casa della musica di miramar: belle le matinè, con molta gente, un po' di salsa, un po' di rap, 5 per entrare gli yuma e 10-20 pesos i cubani ANCHE LE CUBANE CON VOI ATTENZIONE. Scadente la notte, entrata a seconda del concerto. + Casa della musica di galiano: qui ci siamo, bei concerti la sera, poi animazione di Rafael, il ricky martin cubano, l'unico cubano che sa veramente fare il pr-animatore. Entrata da 10 a 25 a seconda del concerto, chiude per capacità appena sono finiti i posti a sedere, il che avviene molto ma MOLTO presto. Attenzione all'esercito di jineteros (si... con la "o" purtroppo) che millanta di lavorare lì e vendervi biglietti sottobanco anche se è esaurito. Sono i soliti pegapega e come minimo vi vendono biglietti di ieri e spariscono. Uno in particolare non si staccava più... "hey... maffrè, ueffrò?" (hey, my friend, where are you from?)... e poi inizia... italllia... sei napolitano... siciliano... senti... ovviamente tutto questo toccandomi ripetutamente la spalla. Da estrarre una desert eagle, mettergliela in bocca e sparargli il cervello giù nel malecon. Ci lavora Rafael, che ho conosciuto taaaanto tempo fa alla matinè del comodoro, e questo è una garanzia. + TV Cafè: spettacolo comico tutte le sere, con concerto de Los Zafiros (musica tipo neri per caso, anni 60). Anche qui si riempie molto presto. 5 per entrare + Jazz cafè: A volte fa spettacolo comico, altre volte solo latinjazz. Se vi piace il latinjazz è ottimo, altrimenti se vi siete confessati di recente potete permutare ogni ora trascorsa lì dentro con 10 avemarie. 10 per entrare, tutti consumabili. Si mangia cibo cucinato veramente coi piedi ma i cocktail sono molto buoni, specialmente quelli che prepara il cinese. + La Cecila: se la beccate aperta, avvenimento credo puramente casuale, vale la pena entrarci. Io mi son visto un concerto di carlos manuel a 10 dollari e scusate se è poco + La Sirenita: dai... scherzavo. In generale, sono state istituite rigide norme sulla capacità, per cui finiti i posti a sedere, ciccia. Sappiatevi regolare con gli orari.
7 - Musica/CD Da segnalare il cd del medico della salsa en vivo da miami, carlos manuel con l'ultimo "enamora'o" (bellissimo latin rock la title track, che eseguiva già nel 2000 cmq) e candyman. Potete comprare i CD di questi personaggi nelle tiendas o per la strada, in questo caso masterizzati. Già che contravvenite al copyright, fatelo come si deve: un cd senza stampa a colori della copertina non deve superare i 2.50 e MAI più di 4 se con copertina. Se volete proprio farla grossa, beccate un tipo che masterizza i cd a partire da bancadati in mp3, e fatevi copiare tutti gli mp3 su uno o due CD. A lui conviene, visto che voi gli offrirete 10 dollari a cd e con una sola masterizzata ne guadagna 9 puliti puliti (un cd vuoto a cuba non si trova a meno di 90 cents). Voi avrete un bel paccone di canzoni anche se poi i cd ve li dovete fare voi, ma per me che ho un triquistereo (ovvero un vecchio portatile celeron 650 con hd usb volante da 20GB e kit Creative High End) è il massimo: pensate che anche i cd che compro me li passo in mp3 e me li butto dentro, poi vi fate un sistema operativo con win 98 e winamp 3 e vai di playlist!!! I puristi dell'alta fedeltà storgeranno il naso, ma io mi ascolto ore e ore di musica preprogrammata senza sforzi, e pure con crossfade tra un brano e l'altro. Ovvio che se possedete mp3 senza gli originali, mentre vengono riprodotti dovete tapparvi le orecchie e urlare "laralaralarala" per non udire nemmeno una nota, pena la violazione del copyright e del vostro buco più intimo (e così vi beccate pure l'otite). A proposito di Carlos Manuel, il concerto che ho visto ieri alla casa della musica è stato un po' povero, mancavano musicisti e ballerini che dicono siano rimasti all'estero durante l'ultimo tour. Carlos Manuel ha detto che è rivoluzionario e che resterà a Cuba. Bravo barba che l'hai convinto con il fa$cino della rivoluzione!!! Se perdevi anche quello, per ascoltare musica cubana bisognava andare anche a Bangkok, ma non a cuba.
8 - Polizia Con le nuove leggi stradali sono diventati più pressanti i controlli. Normalmente vi fermano quelli che qui si chiamano "caballitos". Sono vestiti di blu scuro, quindi di notte non li vedete fino a quando agitano il loro cartellino per farvi fermare. Sono solitamente persone giovani, con una uniforme bella, un lavoro molto ben pagato, discreta cultura, una moto guzzi **** sotto il culo e generalmente appagati. Per noi abituati in italia a discutere coi tizi con fischietto e berretto bianco, intelligenti più o meno come un delfino, sarà uno scherzo evitare le multe esibendo savoir faire e frasi del tipo "yo no sapevos que per stradas a cubas si guidas in questo modos" tipo turista scemo arrivato ieri alle prese con leggi a lui oscure. Attenti anche al transito, hanno macchine con stampato dietro una specie di grafico a torta, se le superate siete inculati. In ogni caso evitate SEMPRE di emulare il mitico Tazio Nuvolari sul malecon, sulla quinta, sulla 31 e sulla 41, e meno che meno sulla via blanca. Attenzione alle distanze di sicurezza, dicono che devono essere di 5 metri ogni 15 kilometri all'ora, e stanno pure attenti.
9 - Newblood O "niubbo" in un imprecisato italiano, è il tipo a cuba per la prima volta. Ho avuto a che fare con loro in 2 occasioni. I primi 2 erano al tropicoco, mi spiegavano che questo era il paradiso, sole, caldo sempre, mare, fighe... (ma quali? le 3 dell'ave maria che sono sempre qui, simpatiche finchè volete, ma fighe...) e come dirgli di no? Erano incantati, mi ricordo la prima volta che me ne sono andato da cuba, il solo pensiero di non poter più rivivere quello che avevo passato in quelle 2 settimane fi faceva venire da vomitare. Era più bello allora o era più bello PER ME allora? L'altro l'ho conosciuto al copacabana, era anche lui incantato, era riuscito, al contrario dei suoi amici, a conoscere una che non fa la jinetera ma la ballerina, in ferie per il natale (sigh... tanta pace interiore mi fa quasi invidia) e era rimasto incantato del posto. Sono contento. Cuba è ancora bellissima. Lo vedo negli occhi di chi parte e non sa se tornerà.
10 - Ristoranti Ehh, per noi amanti della buona tavola, una pizza in pesos è quello che ci vuole per far smettere a questo tavolino di traballare ogni volta che premo invio. Qui ve li descrivo in maniera più completa, quasi fosse un post a parte. I prezzi che vi indico sono relativi a entrante, piatto forte e dolci e cagate varie, eventuale vino escluso. Allora questa volta ho provato a mangiare a: ------------------- El aljibe - settima Bel posto, tanti vini, specialità pollo con mojito di arancia agre fino a riempirsi, circa 20 a cranio. Più economico dell'ultima volta. Il mio preferito.
Pan.com - settima, di fronte all'aljibe Fast food di cubanacan, meglio di qualsiasi rapido - d'prisa e altri inventi, ovviamente nessun vino ma coca cola, circa 5 a testa
La estancia - dalle parti di bello caribe, tra quinta e la lisa Mariscada estrellar la specialità, alla fine il posto, tra i miei preferiti, è caduto in basso a mio avviso, 30 a testa per mangiare pochino, i piatti più tosti li hanno tolti dalla carta. I tavoli più ben preparati e addobbati, ad ogni modo, li ho trovati qui
La Scala - Melia habana Ristorante italiano con porzioni interminabili di pasta, pizza o buffet. Vini da sciacquone (questi sui vini non sono commenti miei), circa 15 a testa
Il Piccolo - Guanabo L'unico motivo per passare il tunnel dopo le 19 è questo particular, pizza o pasta molto buone, attenzione olio mooolto piccante, 10 a testa
Marakas - calle o Trattoria italiana di un italiano ottima. Si mangia al tavolo o al bar tipo tavola calda ed è tutto veramente ottimo, sembra di mangiare in uno di quei posti sui colli dove si trova cucina casalinga, circa 10 a testa
La Ferminia - quinta Specialità spade di carne a volontà se non piove, sirloin, ovvero carne di vacca, se piove. dai 20 ai 30 al testa a seconda di quale specialità si prende, bellissimo il giardino, così così l'interno. Miglior selezione di vini di tutti, addirittura con cantina (che dicono dovrebbe essere la norma... confermate?)
Rancho Palco - tra la quinta e la lisa (cercatevi l'indirizzo in internet) Copia dell'aljibe ma con cucina in vista, la specialità è una carne di manzo tipo suola da scarpe fino a riempirsi (ma ci si riempie subito...) ma mi hanno detto che ho sbagliato ordinazione, che si va li per mangiare pesce. Sappiatemi dire se ci andate. Perchè non sto scrivendo tutto ciò per gusto, vero? 20 a testa
La Finca - di fronte al rancho palco Qui ci lavora il miglior cuoco di cuba, perlomeno il più premiato a livello internazionale, un tal Erasmo. Il posto non è niente di particolare ma il cibo è incredibile. E' difficile capire quello che si sta mangiando, ma tutto quello che entra in bocca in quel posto è squisito. 30 a testa
Buffet hotel nacional - hotel nacional Essendo un buffet andate solo se siete pronti a, come si dice dalle mie parti, far merdon. Tutti quei piatti in mostra vi fanno venire voglia di provarli subito e tutti, ovviamente non ci riuscirete ma dateci dentro soprattutto con il riso alla cinese cucinato al momento da un cinese vero. 25 a testa più bibite ma conoscendo un portiere o chiedendogli "dove si può mangiar qualcosa" vi fanno entrare a 20. Come in tutti i buffet vi conviene andar PRESTO. Stessa cosa per la colazione, 13 a testa, esagerato come prezzo per la colazione, visto che apre alle 7 e alle 9 mangerete avanzi. Ma se vi trovate affamati e ricconi alle 6.30 del mattino vale la pena ritardare il momento per dormire.
El Patio de Gustavo - dietro la ferminia Il miglior paladar a mio avviso, anche se un po' sgaruppato, la specialità è un chuleton enorme, in quattro persone prendendo 1 pasta 4 antipasti 4 piatti forti, dolci e bibite abbiamo speso 34 dollari, ed eravamo all'avana.
Calle 10 - calle 10 (ah pensavo 12) è bellissimo, non riesco a capire che sia ma è bellissimo, intimo, si mangia bene, è tutto molto unto e molto scuro, ma molto buono. Da provare secondo me. 20 a testa.
11 - Epilogo Anche questi 27 giorni della mia vita spesi a rincorrere minigonne e perizomi se ne sono andati, ho dovuto anticipare il rientro di 3 giorni per motivi di lavoro, quindi passerò il compleanno in aereo invece di fare la festa, lasciando imbarcato l'ultimo mio amico rimasto qui e un personaggio importante di questo forum. Pazienza, mi rifarò la prossima volta.
Come al solito, nemmeno questa volta sono riuscito ad arrivare al "dunque" con una ragazza, ma con due o tre ho "gettato le basi" per un'eventuale flirt la prossima volta che dovessi venire. Soddisfatto vi saluto e ci vediamo in italia. Vi dirò che significa passare un compleanno in aereo, una cosa è certa, poveretti i miei compagni di volo perchè li mando imbriaghi tutti quanti, con il rum e con la mia chiacchera.