[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 131.175.38.225
Date: 15/01/2003
Time: 08.24
Buenas, Negiz ...
posto che se tu riconosci tuo figlio da parte italiana non ci sono problemi, occhio da parte cubana.
Infatti: tuo figlio nasce a Cuba da cittadina cubana, quindi è cubano.
Guardati bene la Costituzione di Cuba (ad es: in http://www.comune.mo.it/associazioni/asicuba/costituzione.htm ) in particolare Capitulo II Ciudadania (artt. da 28 a 33).
art. 31) Ni el matrimonio ni su disolucion afectan la ciudadania de los conyuges o de sus hijos.
art. 32) (...) No se admitira la doble ciudadania. En consecuencia, cuando se adquiera una ciudadania extranjera, se perdera la cubana. (...)
Ricapitolando, tuo figlio è cubano, e a loro non frega niente se lo Stato italiano lo considera italiano. Quindi come cittadino cubano può uscire solo se la madre ottiene la residenza all'estero, al suo seguito. Il solo modo concreto per ottenerla è il matrimonio (a parte improbabili contratti di lavoro ...).
Fino a che tuo figlio è minorenne temo che non gli sarà concesso di rinunciare a quella cubana per aquisire quella italiana (ricordati il casino di qualche anno fa per quel bambino portato dalla madre in Florida e reclamato dal padre ... mi sembra Elian o qualcosa del genere).
Ti consiglio di informarti MOLTO bene al consolato, prima di fare calcoli ....
Ciao, y suerte.