[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: rod.
Email: rtapell@tin.it
Remote Name: 62.211.134.236
Date: 14/01/2003
Time: 14.16
Beh caro marco, per arrivare a far queste cose, non serve essere camajan, anzi, NOI SAPPIAMO i rischi ai quali andiamo incontro nel caso di rapporti mooolto ravvicinati con ragazzine od addirittura minorenni, cosa che normalmente, i bobo o yuma in genere ignorano o prendono troppa alla leggera situazioni di questo genere. Personalmente, faccio una netta distinzione entro i vari ruoli, per es. i Webmaster che, pur detenendo tutti quanti CONOSCENZA ED AUTORITA’, a volte abusano delle loro POTENZA. Non per questo la mia stima viene meno nei tuoi riguardi e tanto meno il rispetto. Se qualcuno di loro agirà in malafede o vorrà imporre ad oltranza i suoi pensieri, verrà valutato singolarmente, come è giusto che sia. Ogni uno lascerà al suo passaggio, uno scia più o meno profumata e non sarà certamente il TITOLO di Webmaster (o di camajan per l'appunto) a modificare le impressioni che lasceranno. Il buonsenso deve regnare sovrano e, questo dovrebbe bastare per pilotare una serie di comportamenti tali da evitare di rendersi ridicoli e di approfittare della condizione di superiorità che si sono acquisiti nei confronti di altri. Difficilmente vedrete un camajan nei guai a comprovare che, il suo sapere non viene sprecato ma, applicato sapientemente e, se gli si deve dar contro per i benefici logici che sa trarre ora, da esperienze negative vissute, ditemi allora perché tutti quanti applicano le nozioni apprese studiando, traendo anch’essi benefici immensi in immagine, sicurezza, denaro e potere. Da qui allo sfruttare situazioni di comodo, cari miei, il passo è molto breve, direi anzi che si tratta della stessa cosa. Dobbiamo quindi dedurre che tutti quanti siamo titolari di comportamenti camajaneschi? Ritenete deplorevole chi, dopo anni di lavoro, applicazione, esperienza ed attività come il meccanico, il carrozziere, per non citare notai ed avvocati, mettano a frutto il loro sapere per i propri scopi ed interessi!!!!! Io direi semplicemente che LORO SANNO senza applicare il termine di camajan. Due comportamenti identici per due parole completamente differenti. Non esiste una scuola per costoro, ma non per questo sono meno preparati (nel loro piccolo mondo) dei più apprezzati ed esperti professionisti. Cautela quindi nel giudicare frettolosamente coloro che ad una attenta analisi possono rivelarsi come voi.........solamente, più esperti. Professionisti, la prima parola che mi viene in mente........