[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: max-habanero
Email: habanero66@yahoo.it
Remote Name: 194.185.14.2
Date: 08/01/2003
Time: 08.38
Amico no-global, hai in parte ragione, pero' Cuba stessa vive su questo tipo di turismo! Tu non mi crederai, ma io a Cuba ho conosciuto solo ed esclusivamente mia moglie, nel 1994. Fortunato o sfortunato? Non lo so...lascio a voi la risposta! E all'inizio, soprattutto durante gli anni del 'fidanzamento' mi dava fastidio l'atteggiamento dei turisti che cercavano di approfittarne...Poi, come conseguenza del matrimonio, ho imparato a comprendere meglio le meccaniche habanere, e da allora mi ha fatto piu' pena il povero turista illuso di aver avuto 15 giorni di passione e convinto di essere stato scaltro e furbo, piuttosto che queste abili ragazze, che conducevano SEMPRE il gioco! Le risorse che questa gente immette a Cuba, piu' le commesse dei residenti en exterior permettono al popolo cubano una esistenza piu' o meno dignitosa. Brutto a dirsi, lo so, pero es asi...Lo stesso mojito (..e scusami in anticipo se sbaglio), prima di 'muoversi' cosi' in Cuba credo abbia scucito i suoi bei soldoni!!!!! Non mi scandalizzo per queste cose..ognuno a Cuba trova quello che vuole, e il moralismo a Cuba è un po' fuori luogo, credimi.... Cuba non potrà mai permettersi un turismo 'pulito' a causa dei costi proibitivi in relazione ai servizi ed ai divertimenti resi....Nessuna famiglia ad esempio spenderebbe 30 dollari a testa per andare in una fatiscente discoteca!!! E quando il leader maximo ha cercato di marginare il fenomeno dello jineterismo, si è trovato i voli vuoti!!!! Accostiamoci a Cuba, senza dare giudizi sugli altri turisti (che intanto resteranno SEMPRE alleggeriti dal furbo pueblo...). Se sono felici di pagare qualche trombata 2.000 euro....lo faccino pure. Spero di non aver urtato troppo le tue convinzioni...suerte max-habanero