[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Nessuno sa aiutarmi ??..............riposto !!

Autore: max-habanero
Email: habanero66@yahoo.it
Remote Name: 194.185.14.2
Date: 08/01/2003
Time: 06.08

Commenti

Ciao, provo a fare qualche rapida considerazione sul problema posto, anche se mancano degli elementi per dare un giudizio certo. E' chiaro che se la tua amica cubana ha già ottenuto la cittadinanza italiana, puo' decidere quando e come uscire o tornare in italia. Con l’entrata in vigore della nuova legge, la cittadinanza italiana può essere persa esclusivamente su rinuncia formale a condizione di essere in possesso di un’altra cittadinanza. La rinuncia avviene tramite una dichiarazione da firmare in Consolato. Se non è cittadina italiana, la giurisprudenza sostiene che il vincolo matrimoniale con la separazione non si esaurisce, ma solo si 'attenua' (vedi ad es. il mantenimento, l'educazione dei figli...) e conseguentemente '...lo stato di separazione, ancorché omologato, non può costituire presupposto per la revoca del permesso di soggiorno che sia stato rilasciato allo straniero per matrimonio con cittadino italiano e quindi per l'avvenuta acquisizione dello status di coniuge secondo l'ordinamento italiano...' http://www.stranieri.it/legislazione/italia/giurisprudenza/tar/Tar96_1841.html La legge 6 marzo 1998, n.40 art. 28 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/98040l.htm) stabilisce che 'In caso di separazione legale o di scioglimento del matrimonio o, per il figlio che non possa ottenere la carta di soggiorno, al compimento del diciottesimo anno di età, il permesso di soggiorno può essere convertito in permesso per lavoro subordinato, per lavoro autonomo o per studio, fermi i requisiti minimi di età per lo svolgimento di attività di lavoro.' Infine, se vuole tornare a Cuba, deve pensare che potrebbe perdere tutti i diritti che gli spettano con la separazione: infatti sarebbe praticamente impossibile reclamare da cuba i 'diritti' legati alla separazione (alimenti....) e, di fatto, rinuncerebbe all'assegno mensile che le spetta di diritto. Capisco pero' che a volte è veramente difficile rimanere soli in un paese dove si hanno poche conoscenze, a circa 10.000 Km di distanza da casa.....Spero di esserti stato utile.....Suerte max-habanero


Aggiornato il: 10 dicembre 2011