[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: max-habanero
Email: habanero66@yahoo.it
Remote Name: 194.185.14.2
Date: 04/11/2002
Time: 10.51
Avendo chiesto a voi, amici, circa un mese fa informazioni per una visita in Londra con mia moglie, cubana, (attenzione: non siamo in un paese SCHENGEN!!!), mi pareva giusto informarvi sulla procedura per il rilascio del visto. Contattata l’ambasciata britannica in ROMA, mi dicono che loro sono l’unico ufficio preposto al rilascio del visto. Abitando a circa 800 km dalla capitale, stavo rinunciando al proposito del viaggio, nonostante avessi già prenotato il volo (per la somma di 0,01 cent cadauno escluse spese…offertona recuperata su internet!), quando la segreteria mi spiega esiste la possibilità di rilasciare il visto tramite posta, previo invio del passaporto della moglie. Mi veniva richiesto di spedire una ‘reliquia’…quindi! La prima sensazione era quella di rinunciare al viaggio (la posta in gioco era troppo importante…), ma poi il call center del consolato mi tranquillizzava dicendo che l’inoltro avveniva comunque per assicurata, con posta celere, e con tutte le garanzie. In piu’ il visto veniva rilasciato gratuitamente in quanto la richiedente coniuge di un italiano. Dopo una riunione familiare, abbiamo deciso di RISCHIARE!!! E abbiamo fatto bene: la professionalità e la competenza dell’ambasciata britannica ci hanno lasciato di stucco: eravamo abituati al ‘modo di lavorare’ dei concittadini di mia moglie…dove ogni richiesta è una avventura… Insieme ad 1 Kg di documenti, abbiamo inviato il plico, per posta assicurata: dopo 4/5 giorni una lettera ci informava che avevano ricevuto il tutto. In costante contatto e-mail abbiamo seguito tutta la pratica: ci è stato richiesto l’inoltro delle ‘evidenze finanziarie’ tramite fax e, dopo circa 20 giorni, abbiamo ricevuto il passaporto con l’agognato visto…quindi il 23 novembre si fa una mini-vacanza in LONDON! Un plauso agli impiegati dell’ambasciata britannica…invito chiunque voglia fare questo tipo di vacanza di affidarsi alle loro mani, e non a intermediari che mi hanno chiesto fino a 200 euro per il rilascio del visto! Saluti max-habanero y ana marys