[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Matrimonio Megafaq

Autore: Miguel
Email: dummycc@libero.it
Remote Name: 195.191.19.171
Date: 26/10/2002
Time: 08.55

Commenti

Procedura matrimonio a Cuba

- Parte Italiana ( documenti da procurarsi prima di partire ) :

Recatevi al vostro comune di residenza e richiedete un certificato di stato libero in carta semplice.

Recatevi al vostro comune di nascita ( quindi se vivete in un comune diverso da quello della vostra nascita, dovrete recarvi presso quello di nascita perche' abbia valore il documento ) e richiedete un certificato di nascita in carta semplice.

Assicuratevi che le persone che ve li firmano e timbrano, abbiano i loro nomi depositati presso la Prefettura ufficio legalizzazione, dove poi dovrete legalizzarli ( basta chiederglielo ) altrimenti potreste correre il rischio che non vengano accettati dalla prefettura ( come è successo al sottoscritto ! ).

Con i due certificati in possesso recatevi alla vostra più vicina Prefettura presso l'ufficio legalizzazione e fateli legalizzare per l'estero ( tempi 3-4 gg. ).

A seconda di dove vivete ( piu' vicino a Milano o a Roma ), telefonate al Consolato ( a Milano 02866166 ) o all'Ambasciata di Cuba ( a Roma ) e chiedete a quale traduttore rivolgervi per la traduzione dei 2 documenti già legalizzati. Nel caso del Consolato di Milano vi daranno un numero telefonico di un traduttore da contattare, al quale dovrete emettere due assegni circolari, da un totale di circa 700 Euro !! Egli vi dirà come procedere per la consegna dei documenti. Dopo circa una settimana avrete pronti i due documenti già tradotti in spagnolo e autenticati dal Consolato cubano per avere valore in Cuba.

Ora siete pronti per cominciare la vostra odissea di papeles in Cuba. Io sono stato giù per ben 2 mesi per fare tutti gli incartamenti ecc...dipende poi dalle vostre possibilità; alternativamente potete andare a sposarvi e lasciare alla vostra bella le incombenze dei vari papelei !!!

- Parte Cubana ( matrimonio e vari papeles ) :

Ora che siete in Cuba, prima di sposarvi procuratevi questi documenti :

- Certificato di nascita di lei ( originale e timbrato con bollo ) - Se lei studia o lavora, procurarsi la carta del centro de estudio o de trabajo a seconda dei due casi, recandosi alla sua scuola o luogo di lavoro e richiedendola.Questo documento certifica che lei può uscire dal paese perche' non ha più nessun legame di studio o di lavoro con Cuba. Nel caso sia nullafacente telefonate al piu' vicino ufficio di immigracion e chiedete.

Adesso siete pronti a sposarvi ! Recatevi al piu' vicino Buffete Internacional o Consultoria Juridica per cominciare le pratiche del matrimonio, portando con voi i vostri due certificati italiani, il suo certificato di nascita, il suo carnet e per ultimo i soldini che i suddetti signori vi chiederanno ( Buffete Internacional = 765$ !!!!!! ) per il matrimonio.72 ore dopo potrete sposarvi nel luogo che più vi aggrada. Qualche giorno dopo il matrimonio, vi consegneranno :

- Carta d'invitacion + 2 copie - 1 Certificato di matrimonio - 1 Certificato di matrimonio già legalizzato al Minrex

Fate molte fotocopie dei suddetti documenti ( fronte e retro !!! ).

- Parte Cubana 2 ( PRE, passaporto e visa ) :

Adesso siete sposati e comincia qui l'incubo del PRE ovvero permiso de residenzia en el esterior che dovrete ottenere per consentire a vostra moglie di vivere fuori da Cuba senza problemi. ( evitate di perdere tempo facendo l'altro permesso il PVE permiso de viaje en el esterior perche' vi costa lo stesso trabajo e dopo vi da vincoli da rispettare fuori da Cuba; con il PRE siete più tranquilli in Italia ).

Il PRE si puo' ottenere in 2 maniere, recandosi a farlo presso il più vicino Ufficio di Immigracion oppure presso la Consultoria Juridica. La unica differenza è che presso la Consultoria vi costerà una pila di soldi,ma la vostra richiesta di PRE avra' segnalato "urgente" presso l'Immigracion ( quindi lei potra' sbrigarsela in un mese ); presso l'Ufficio di Immigracion ti tratterebbero come uno qualunque e c'e' il rischio di sbagliare qualche procedura, allargando i tempi del PRE ! Io vi spiego come ottenerlo con la Consultoria...per quello che riguarda l'Ufficio di Immigracion telefonate e chiedete la procedura.

PRIMA di cominciare le pratiche del PRE, dovete fare il passaporto recandovi alla Consultoria con :

- 4 foto tipo "passaporto" - Carnet d'identidad - 175 $

Dopo circa 3 giorni sarà pronto.

Ora cominciate con il PRE.

Recatevi alla Consultoria con :

- Certificato di matrimonio ( la copia NON legalizzata al Minrex ) - Carta d'Invitacion - Eventuale Carta del centro de estudio o de trabajo - 2 Fototessere formato "passaporto" di lei - Carnet d'identidad - 200 $

Con questi documenti inizierete il tramite del PRE. Vi diranno un giorno in cui lei dovra' recarsi all' Ufficio di Immigracion per sostenere una breve intervista con l'ufficiale. Lo stesso giorno dell'intervista gli sara' consegnato un Permiso de salida da riconsegnare subito alla Consultoria, ed un documento da consegnare al suo Ufficio del Carnet d'identidad e da ritirare timbrato e firmato dopo circa una settimana. Con questo documento poi dovra' recarsi alla Consultoria per consegnarlo e nello stesso momento dovrà consegnare per sempre il suo Carnet. A questo punto dovrete aspettare che la Consultoria vi chiami per darvi la lieta notizia dell'avvenuto PRE. ( circa 30 gg. ).

Nell'attesa dovrete fare la visa sul passaporto. Recatevi al Consolato italiano a Cuba per legalizzare il vostro matrimonio( l'unico in tutta Cuba è all'Avana !! ) di Martedì o Giovedì alle 8.30 con :

- Certificato di matrimonio ( quello legalizzato al Minrex ) - 7.55 $ - Passaporto vostro e di lei

Questo giorno vi ritireranno il certificato di matrimonio per legalizzarlo ed inviarlo al vostro comune di residenza in Italia ( tempi 70 gg. ). Lo stesso giorno potete chiedere se volete la separazione dei beni che sarà riportata poi nel certificato di matrimonio.

Ora dovrete ottenere una prenotazione aerea per lei recandovi ad una qualsiasi agenzia aerea e prenotando un volo di sola andata per l'Italia con una data di circa 40 gg dall'inizio delle carte del PRE. Se il PRE dovesse impiegarci piu' di 40 gg potete eventualmente cambiare la data di partenza pagando una penale... Fatevi dare in mano una prenotazione aerea !!!

Poi recatevi sempre al Consolato di Mercoledì o Venerdì verso le 8.30 per richiedere la visa sul suo passaporto con :

- Fotocopia del Certificato di matrimonio datavi dal Consolato il giorno della legalizzazione dello stesso - Fotocopia del passaporto vostro e di lei ( solo le pagine con i vari dati ) - Una sua fototessera - Passaporto vostro e di lei - Prenotazione aerea con il giorno di partenza

Vi consegneranno due fogli da compilare seduta stante con tutti i dati vostri e di vostra moglie.Poi vi diranno la data in cui tornare per FINALMENTE avere la visa sul suo passaporto. ( tempi una settimana )

Ora dovete solo aspettare che la Consultoria vi chiami per dirvi che il PRE è stato consegnato. Quando vi recherete alla Consultoria, vi richiederanno in più :

- Passaporto con visa italiana ( che già avete ) - Baja de la libreta ( da richiedere alla Oficoda de la localidad ) - Biglietto aereo in originale ( pagate l'agenzia aerea e vi darà il biglietto )

Dopo qualche giorno vi riconsegneranno il suo passaporto con l'adesivo del PRE incollato !!

ORA AVETE FINITO SE DIO VUOLE !!!! PARTITE PER L'ITALIA O FATELA PARTIRE E QUANDO SARETE QUI INSIEME RILASSATEVI PER UNA SETTIMANA !!!!...VE LO SIETE MERITATO !!!

CONSIDERAZIONI : Ora che siete in Italia siate tranquilli perche' nulla potrà mai piu' spaventarvi, nè lungaggini burocratiche, nè errori di protocollo...nada de esto !!....avete passato il peggior incubo burocratico e fantozziano esistente sulla terra quindi sarete vaccinati per il futuro !! Un consiglio...vi troverete davanti a code chilometriche in uffici e gente una piu' insopportabile dell'altra ed arrogante...portate pazienza...se veramente amate una persona da fare tutto ciò per lei, dovete andarne fieri e pensare siempre que la vida es un carnaval !!! rilassatevi !!


Aggiornato il: 10 dicembre 2011