[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

RESPONSABILITA' CARTA TEL. PREPAGATA

Autore: Angelo
Email: wishes@katamail.it
Remote Name: 62.10.18.63
Date: 23/10/2002
Time: 05.54

Commenti

Ciao a tutti sono ormai mesi che tutti noi utilizziamo tessere telefoniche prepagate e, talvolta ne acquistiamo diverse per consentirci una scorta minima. Come penso ormai sia accaduto a diversi amici, succede che: a. si acquista una tessera conosciuta come la migliore (es. Galassia) utile per 15 min. ma a causa di un numero seriale, lotto o ipotetico nuovo contratto si passa a 6 min

b. si acquista una scheda come ad esempio l'ultima "Il resto del mondo", acquistate dal sottoscritto una scorta di numero 8 schede, hanno funzionato benissimo per una settimana e attualmente le ultime mi rimangono sul "gobbo" perchè non si riceve più la linea.

Ora chiedo: "Che responsabilità hanno questi centri che ci vendono le tessere considerando che mai viene rilasciato uno scontrino fiscale?". "Possono farlo e con quale diritto" "E' mai possibile che tutte le varie leggi che tutelano il consumatore non includano questa c.... di tessera". "Si può ritenere responsabile il titolare nel negozio che ti vende la tessera mostrandoti delle tabelle riportando minuti di conversazione non corrispondenti all'effettivo tempo della telefonata?" Io penso che dovrò tornare dal carissimo tabaccaio a rendergli queste "resto del mondo" che ormai non servono più e sicuramente con non poche difficoltà.

Concludo pensando che questi negozianti, vendendo le tessere, abbiano le loro provvigioni (non so quantificarle)e di conseguenza DEVONO assumersi responsabilità

Angelo


Aggiornato il: 10 dicembre 2011