[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Nuove norma doganali a Cuba con decorrenza 01/11/2002 richies...

Autore: wmSpC
Email: info@siporcuba.it
Remote Name: 213.156.49.138
Date: 21/10/2002
Time: 02.57

Commenti

MOLTO IMPORTANTE!!!!! IL NUOVO REGOLAMENTO DOGANALE

Anche se ormai molte linee aeree permettono di trasportare sino a sessanta chili di bagaglio, a Cuba la Dogana Generale di Cuba ha informato che : Dal Primo Novembre del 2002 entrerà in vigore un nuovo procedimento selettivo per la valutazione degli articoli che i passeggeri importano. Non esistono cambiamenti nelle normative attuali che regolano le importazioni dei passeggeri, nè nei pagamenti dei diritti doganali, nè nella forma degli stessi, nè nel diritto di importazione di articoli vari per coloro che hanno l’autorizzazione. Il nuovo metodo di valutazione del peso ha l’obiettivo di offrire un miglior servizio con molta trasparenza poichè in questo modo si permette al passeggero di sapere in anticipo quanto bagaglio potrà portare senza pagare e quanto dovrà pagare per diritto di importazione sulla base di duecentocinquanta USD (250) permessi, dice il nuovo documento della Dogana. Questo metodo sarà molto utile soprattutto per quei viaggiatori che realizzano visite familiari.

Si stabilisce il metodo di valutazione del peso per gli articoli definiti “miscellanea”, ossia confezioni, scarpe, oggetti da bagno, etc. con le seguenti modalità: 1 chilo paga 25 USD e si mantiene il diritto di importare sino a un massimo di10 Kg. ossia 250 USD una volta ogni anno. Sono esenti i medicinali che si debbono portare separatamente e che non pagano i diritti di importazione sino a 10 Kg. Nel terminal dell’aeroporto il passeggero dovrà pesare il suo bagaglio (anche quello a mano) meno i medicinali se li porta separatamente e la bilancia gli rilascerà una ricevuta con il peso totale e il prezzo che dovrà pagare per diritti doganali (se sarà il caso.) Il passeggero dovrà agire seguendo le istruzioni che leggerà sulla ricevuta, ossia “Vada a pagare alla cassa per i diritti”, “Vada dall’ispettore del Canale Verde” o “Passi al banco di revisione.” Non pagano: i medicinali sino a 10 chili portati separatamente. 20 Kg. Di effetti personali 2 Kg di articoli da regalo valutati però (è importante soprattutto per chi viaggia molto) 25 USD al chilo, ossia non si pagano i diritti ma se si ritorna con 10 Kg. di peso in più si dovrà pagare l’eccesso al disopra dei 250 USD. Permessi. I turisti, come sempre potranno portare una macchina fotografica, digitale o meno, i gioielli personali, cinque rullini, un binocolo, un radioregistratore, una radio portatile, un telecamera video, articoli per lo sport, un PC personale, 10 Kg di medicine portate separatamente e articoli da regalo per un valore massimo di 50 USD. Chi desidera maggiori informazioni può contattare questo indirizzo: www.aduana.islagrande.cu/aviso_turi,htm


Aggiornato il: 10 dicembre 2011