[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: rod
Email: rtapell@tin.it
Remote Name: 80.117.26.199
Date: 02/10/2002
Time: 08.51
Qualcosa si sta muovendo velocemente!!!!!
A Varallo Pombia (NO) stanno selezionando palomas native dell'isola allo scopo di sopperire a questa importante carenza Cubana.
Si tratta di piccioni viaggiatori importati regolarmente con l'approvazione delle varie associazioni protezionistiche ed espressamente utilizzati per questo scopo.
Da esperimenti effettuati (la prima in Italia) nel 2000, anno di nascita di questo mezzo alternativo di corrispondenza diretta tra l'isla ed il resto del mondo, lo strabiliante successo di 92 palomas su 100, destinate a questo scopo hanno, raggiunto nel tempo max. di 8 gg. (per l'ultima ritardataria tra l'altro anche sofferente), la destinazione prefissata. Questa percentuale fa riferimento al periodo di attivitā venatoria attiva. In periodi di caccia chiusa, il recapito con successo si č avvicinato al 98% Se non vado errato, il costo (nel 2000) per il recapito dall'ufficio postale di Varallo Pombia per l'Avana era di Lit. 8550 iva inclusa per una missiva non superiore ai 35 grammi con le garanzia di recapito sopra citate. Nel caso di necessitā di invio con garanzie maggiori di ricezioni, con un'addizionale di Lit. 4550, sempre iva inclusa, preventivamente ed espressamente richiesto, veniva inviata la fotocopia dell'originale tramite altra paloma entro le 24/36 ore successive.
Considerando che i tempi per l'isola normalmente si valutano in 30 gg. per il servizio postale standard ed il succeso di recapito sembra essersi stabilizzato in una percentuale non superiore al 15/18%, si intuisce istintivamente quanto questo metodo di spedizione possa nel futuro acquisire ulteriori sviluppi.
Viene comunque sconsigliato dall'ufficio postale stesso, l'invio di danaro con questo mezzo postale sottolineando l'inutilitā dell'aumento di garanzie con l'invio di danaro con una seconda paloma con l'addizionale.
Ciao maury.