[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Impressioni dall'Avana- Cibo Per Ernesto e Marco

Autore: Sara
Email: sara.ferrara@ipmaster.be
Remote Name: 217.136.72.151
Date: 14/03/2002
Time: 05.16

Commenti

Innanzi tutto chiedo scusa per l'aggressivita' che non era assolutamente voluta. Ernesto, i $$$ a Cuba arrivano con le rimesse dei familiari dall'estero. Questa e' la fonte piu' importante di divisa a Cuba, piu' importante dell'industria turistica o di qualunque altra impresa. L'economia e' entrata in crisi dopo l'11 settembre non per il calo di turisti ma perche', per esempio, dal solo Messico si sono dimezzate le rimesse, per non parlare di quelle dagli USA (la gente con il clima di recessione ha smesso di mandare soldi ai familiari). Altrimenti scusa, perche' Fidel avrebbe aperto negozi in $$ con prezzi da rapina se non per rastrellare i dollari che amici e familiari mandano a Cuba? Non di certo per i turisti, anche se questo e' quello che hanno risposto ai miei genitori stupiti quando chiedevano chi si poteva comprare un televisore o una lavatrice. I cubani che hanno nessuno all'estero si arrangiano come possono, come sappiamo bene tutti. Mio marito quando ancora lavorarava a Cuba vendeva la merenda che riceveva dall'impresa (un panino e una bibita) ad 1$, o vendeva parte della dotazione mensile di sapone, dentrificio, rasoi che gli passava mensilmente sempre l'impresa dove lavorarava (la famosa "jabita de productos basicos" e che faceva di lui un privilegiato). Se i miei suoceri possono comprare quello che gli manca nei negozi in $$(ma parliamo per esempio di mezzo litro di salsa di pomodoro, di un tubo di maionese) e' solo perche noi gli mandiamo i $$ (e ti assicuro che non si tratta di grandi cifre). Per evitare equivoci, sono di sinistra, lo sono sempre stata e continuo ad esserlo, pero' questo non mi impedisce di pensare che quello che c'e' a Cuba non ha niente a che vedere ne' con il comunismo, ne' con il socialismo, e' solo e semplicemente un "descaro".


Aggiornato il: 10 dicembre 2011