[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Grazie Marco

Autore: Sara
Email: sara.ferrara@ipmaster.be
Remote Name: 217.136.71.23
Date: 11/03/2002
Time: 04.21

Commenti

Un'ultima cosa. Dopo i due anni, lei potra' rientrare a Cuba solo per 21 giorni l'anno, previo rilascio di un visto speciale, che non sempre concedono. Ho abbastanza amici qui a Bruxelles che dopo aver pagato 250 euro per la richiesta si son visti vegare il visto senza nessuna spiegazione........ Tra l'altro, la richiesta va fatta con almeno tre mesi di anticipo. Quindi in caso di emergenze (che non auguro a nessuno), lei non potrebbe tornare a Cuba. Personalmente, io non avrei mai potuto chiedere alla persona che amo (e che rispetto) ma neanche ad un amico di fare tutto cio' e di stare in tali condizioni di insicurezza. E se io fossi stata al suo posto, sinceramente mi sarei sentita umiliata al constatare che l'uomo che afferma di amarmi e che mi sta chiedendo di lasciare tutto per seguirlo, non sia capace lui di rischiare qualcosa per me. Scusa per il commento non richiesto, ma una delle cose che mi rendono piu' triste quando leggo i post del forum, sono le tante dichiarazioni d'amore accompagnate da richieste di informazioni sulle procedure di divorzio, su come sposarsi risparmiando il piu' possibile anche se poi a pagarne le conseguenze e' il coniuge cubano. Stando cosi'le cose non mi stupisce che il 90% dei matrimoni finiscano male, anzi mi sorprende che resista il 10%. Non avrei mai potuto chiedere a mio marito di rischiare di non poter rivedere sua nonna, i suoi genitori o anche i suoi amici. Quanti di voi sarebbero pronti a farlo? O forse siamo diventati tutti cosi' egoisti ed egocentrici che neanche ci poniamo la domanda. Tanto gli stiamo dando la possibilita' di andare via da Cuba, che vogliono di piu'? Chiedo ancora scusa per lo sfogo, ma dopo un fine settimana passato a consolare un carissimo amico (il fratello che non ho avuto) che, per seguire quella che e' attualmente sua moglie, non puo' rientrare a vedere sua madre che e' in gravissime condizioni di salute, mi vergogno sinceramente di appartenere al ricco mondo occidentale. Ma la generosita' di cui siamo capaci e' solo monetaria?????


Aggiornato il: 10 dicembre 2011