[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: CITTADINANZA ITALIANA

Autore: Sara
Email:
Date: Friday 22 February 2002
Time: 09.56

Commenti

Ciao, il certificato di nascita ti conviene prepararlo, ma quello penale non ti serve perche' non deve avere piu' di tre mesi al momento della richiesta della cittadinanza.

Opinione personale (non richiesta) per la cittadinanza: viaggio molto per lavoro e sino a quando mio marito non ha avuto la cittadinanza per potermi accompagnare o anche solo raggiungermi per un fine settimana non ti immagini neanche quello che abbiamo dovuto fare. Per poter fare un corso intensivo di inglese e' dovuto andare a Malta perche' l'ambasciata inglese richiedeva piu' documenti e certificazioni delle autorita' cubane e italiane messe insieme, mentre i maltesi richiedevano "solamente" il certificato di matrimonio, estratti di banca, certificato della scuola con relativo pagamento anticipato di spese di corso e di vitto e alloggio. Senza parlare del fatto che ti puoi scordare di viaggere con i last minutes... impossibile avere il visto in tempo... Per non parlare poi delle attese per il controllo del passaporto ogni volta che si sale o esce dallo spazio Schengen........


Aggiornato il: 10 dicembre 2011