[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Michele new
Email:
Date: Friday 22 February 2002
Time: 09.45
Ciao a tutti, e la prima volta che scrivo al Forum anche se sono ormai mesi che vi seguo attentamente, e siete stati per me molto utili (soprattutto Gaetano) e interessanti (commenti, articoli e informazioni). Mi sono sposato il 31-01-2002 a Varadero e sono tornato da Cuba il 18-02-2002. Leggendo i Post arretrati posso solo confermare la pessima, pessima, pessima situazione all'Ambasciata Italiana, anch'io non sono riuscito a fare la divisione dei beni, hanno cercato di mandarmi (personale cubano) da un traduttore esterno (eventualmente insistete per non farlo), ecc. ecc. ecc. Non confermo ASSOLUTAMENTE i disordini o i problemi con la polizia io e mia moglie non siamo mai stati fermati almeno per quel che riguarda le zone di Habana, Matanzas e Varadero ed i problemi per reperire cibo e materie prime sono altrettanto falsi, si ha qualche problema in più per la frutta per via del passato Ciclone Michelle. Sul fronte Moschitos la situazione mi è sembrata abbastanza sotto controllo. A questo punto volevo fare una domanda a Marco2500 e Max-habanero (forse siamo coetanei). Mia moglie è attualmente a Cuba puo' quindi preperare i documenti necessari (solo estratto di nascita e antecedenti penali?), dopodiche li potra' presentare, facendo domanda in questura, una volta passati 6 mesi di residenza in Italia ?. Max e Marco mi potete dare un consiglio, effettivamente a livello di diritti vale la pena richiedere la cittadinanza italiana ? Ultima considerazione complimenti al WM per il lavoro che sta facendo, unico appunto non concordo con l'accordo fatto con un certo essere (dopo la confusione, le espresioni e le offese gratuite), tanto il suo pensie..., quello che ha in testa lo sappiamo. Ciao da Michele (non quello molto strano apparso in precedenza).