[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Come deve cambiare Cuba?

Autore: enrico
Email: che_guevara_51@hotmail.com
Date: Thursday 14 February 2002
Time: 13.18

Commenti

Ciao, Max. Non sarebbero piaciuti neanche a me gli "ultimi italiani" (benché anche i "penultimi" non mi avevano propriamente soddisfatto), ma la loro "digeribilità" è data da una semplicissima considerazione (oltre, certamente, alla tua, relativa al "rispetto democratico" della volontà della maggioranza): che questi signori, al più tardi dopo cinque anni, dovranno presentarsi all'esame di coloro che li hanno eletti (e di quelli che NON li hanno votati) e lì se non saranno stati capaci di accrescere, o quantomeno mantenere il consenso.... sciò, a casa... si cambia e si riparte. Credo anch'io che il traguardo a cui guardare dovrebbe, semmai, essere una socialdemocrazia di tipo europeo e certamente no una soluzione "amerikana". Ma, ritornando un attimo al discorso sulle priorità dei diritti "animali", "umani", "politici" (ero io che facevo quel discorso, non Ernesto): Cuba si trova, adesso, ad aver soddisfatto "quasi" completamente il primo livello, ed ha solo "approcciato" il secondo, parlare del terzo livello in questa fase è "fantapolitico", bisognerebbe "darsi da fare" sul secondo...


Aggiornato il: 10 dicembre 2011