[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Ernesto
Email:
Date: Friday 01 February 2002
Time: 07.24
Mi ha colpito il post di Laura e la conferma di PIT.
Mi chiedo solo se questo tipo di discorso vale in assoluto oppure se, come credo, l'analisi vada fatta caso per caso. Non fraintedetemi, anch'io in linea di massima dico <<Cuba amarla, ma lasciarla lì>> e lo dico per il bene di Cuba e della sua gente, però non credete che le contaminazioni siano positive? Guardate il pueblo cubano, che tiene buena mesca (non so se si scrive così), ossia mescolanza. E' certo che ogni volta che si parla di questi discorsi ho degli impulsi contrastanti e non riesco a dare un giudizio definitivo, anche perchè ci sono di mezzo pezzi di vita vissuta come nel caso di Laura.
Io però vado avanti e tra breve arriverà la mia compagna e mi porterà un pò di Cuba e forse si troverà male e non riuscirà a sopportare i nostri rituali di plastica. E se sarà così, non sarò deluso, ma incoraggiato a trasgredire anch'io quei rituali, nei quali non mi riconosco già da un pò.
Hasta siempre! Ernesto (Marco)