[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Enrico
Email: che_guevara_51@hotmail.com
Date: Tuesday 29 January 2002
Time: 19.34
Carissimo "salsero", l'ironia che tanto ti ha infastidito, ...con buona pace di Aristotele..., non era ovviamente rivolta verso Cuba o verso el su pueblo, ma, al contrario, proprio contro i nemici di Cuba, e chi gli fa da "cassa di risonanza", che da anni spargono artatamente notizie false ed allarmistiche sfruttando il più o meno consapevole e ingenuo tam-tam della rete. Provo a darti una lettura dei fatti citati probabilmente più aderente alla realtà: - Mancano alcune merci nei negozi (anche quelli dove si paga in dollari) = da quando è stato proclamato il Periodo Especial (1990) mancano "cronicamente" molte merci, con picchi periodici più o meno critici: i negozi in valuta locale sono SEMPRE (purtroppo) sprovvisti di tutto, ad eccezione di frutta e verdura, e molto spesso anche i negozi "in dollari" (ufficialmente per "soli turisti") sono privi di molte merci (a proposito, sai che esiste una cosa che a Cuba chiamano "el bloqueo norteamericano" e che noi chiamiamo "embargo"?); - Tutte le ragazze viste con un turista sono state arrestate = la Policia Especializada ("especializada" nella prevenzione e repressione degli illeciti connessi al turismo) avrà "fermato" qualche jinetera o jinetero che stavano "agganciando" qualche turista: ho constatato di persona che se tu tieni per mano o sottobraccio una persona (per quanto bella, giovane e carina) la polizia non dice nulla e, da almeno un paio d'anni, la policia ha anche imparato almeno a chiedere al turista: "Es su amigo?" prima di fermare il cubano con cui stai parlando... (che non è il massimo della libertà di espressione e circolazione, ma...); - Chiusa una discoteca dopo una retata = hai mai sentito parlare di spaccio di droga? ...e non parlo di spinelli... purtroppo anche a Cuba sta dilagando, portata dai "ricchi" turisti (alcuni dei quali ci si pagano le vacanze a Varadero...). Un altro modo di spargere inutili allarmismi (e quindi "spaventare" chi, col turismo, dovrebbe/vorrebbe aiutare Cuba) è quello di spacciare una avveduta e seria campagna di bonifica per "PREVENIRE" possibili infezioni causate da zanzare, come una conclamata epidemia di DENGUE. Purtroppo, la madre degli imbecilli (e di quelli in malafede) è sempre incinta... e le favole, anche le più cattive, continueranno a prosperare... Riguardo all'ironia, infine, che, a quanto pare ti dà molto fastidio: guarda che il popolo cubano è uno di più ironici (e sarcastici) del mondo e, a differenza del Paradiso, non ama molto i "poveri di spirito"... Hasta la victoria (del pueblo) siempre