[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Enrico
Email: che_guevara_51@hotmail.com
Date: Monday 28 January 2002
Time: 16.10
Ha praticamente la stessa sintomatologia di molte influenze classiche. Non esiste, attualmente un vaccino. Esistono 4 ceppi della dengue (che è causata da un virus Flavivirus parente di quello che provoca la febbre gialla), chi ha contratto la dengue è successivamente immunizzato verso "quel" ceppo, ma non verso gli altri tre (anzi, in caso di contagio con altro ceppo, potrebbe essere una aggravante). La comparsa di febbre e sintomi influenzali, al ritorno da un soggiorno in zone a rischio dengue, dovrebbe essere comunicata al medico che farà fare appositi accertamenti (ricerca di specifici anticorpi); accertamenti che, peraltro, in caso di dubbio possono essere fatti anche a distanza di settimane o mesi dal momento del presunto contagio. In caso positivo, il medico applicherà una terapia idonea (Attenzione: evitare cure casereccio-fai-da-te; l'assunzione di comunissima aspirina, per esempio, a causa dei suoi effetti sulla coagulazione del sangue, sarebbe del tutto CONTROINDICATA in caso di dengue emorragica). Comunque, per chi vuole saperne (seriamente) di più: cercare "DENGUE" nei motori di ricerca (recentemente il giornale "ufficiale" cubano GRANMA ha pubblicato - anche in rete - degli articoli interessanti al riguardo).