[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: rodeodrive
Email: rodeo25@usa.net
Remote Name: 62.132.1.121
Date: 19/03/2005
Time: 06.16
Chiunque abbia una conoscenza anche minima di Cuba, o di Repubblica Dominicana, sa che le cose sono profondamente diverse. Diverso è il concetto di famiglia, di matrimonio, di educazione dei figli, diverso è il ruolo maschile e femminile nella società. Il che significa che quello che un europeo si aspetta da una donna è molto differente da ciò che un cubano si aspetta da una donna. Così come quello che una donna europea si aspetta da un uomo è nettamente diverso da ciò che si aspetta una cubana. Non occorre essere degli esperti di Cuba per aver compreso che in America latina esiste una famiglia patriarcale con ruoli prettamente distinti tra uomo e donna e che gli stessi ruoli sono molto più sfumati in Europa o negli Usa. Non è questione di jineteras. Le cubane perfette madri di famiglia sono nettamente diverse dalle europee. Che a qualcuno sia andata bene e che sia riuscito a far coincidere valori, credenze, identità, ruoli sociali differenti, significa che LUI è stato particolarmente bravo, oltre che particolarmente fortunato. Ma non vuol dire che le probabilità di riuscita di un matrimonio siano le stesse di un matrimonio tra italiani o europei. Qualunque avvocato matrimonialista, qualunque terapeuta di coppia, qualunque antropologo vi dirà che le percentuali di riuscita sono nettamente diverse. Che si tratti di Cubane, Iraniane, indiane o Giapponesi. Rischiare sapendo di rischiare è una cosa, ma generalizzare dicendo che ogni mondo è paese è altrettanto lontano dalla realtà che sostenere che tutte le cubane sono puttane.