[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Cuba o Santo Domingo ?!?!

Autore: Capitano Gantu
Email: nospam@nospam.fuck
Remote Name: 213.255.85.75
Date: 28/05/2003
Time: 20.36

Commenti

concordo totalmente con quanto scrive Claudio, sono stato nella Repubblica Dominicana girandola in lungo e in largo e poi a Cuba....100 mila volte meglio Cuba...se si esce dalla zona est dei villaggi turistici di Punta Cana, (dove non sono mai stato ma immagino) ad andare in giro da soli c'e' da avere paura, sono stato a Boca Chica (un cesso), nella capitale, poi nella zona di Puerto Plata e nella bellissima penisola di Samana' di cui parla Claudio, dove si trova Las Terrenas un posto dalla natura straordinaria e con anche un bel po' di vita. Il problema e' che non si respira una bella aria, la gente cerca sempre di fregarti (in modo abbastanza ingenue, almeno per noi italiani), girare di notte da soli e' altamente sconsigliato (all'inizio nella mia ignoranza qualche volta io l'ho fatto sia a Boca Chica che nella capitale, probabilmente mi e' andata di culo e non mi e' successo niente, ma ho sentito racconti di parecchia gente che e' stata rapinata in modo abbastanza violento). Cuba stravince sotto questo punto di vista, come ben sapete e' ben raro che qualcuno venga rapinato o molestato (altrimenti la polizia gli rompe il culo), poi una grande differenza e' la pulizia, a Cuba almeno nelle zone turistiche e' pulitissimo ovunque, mentre nell'altra isola a tratti mi sembrava di stare in un immondezzaio (meno a Las Terrenas, ma negli altri 5 o 6 posti faceva schifo). E' stato detto: miseria in tutti e due i paesi. Si, pero' a Cuba miseria piu' dignitosa, bambini di 6 o 7 anni in giro da soli a fare la carita' non ne ho mai visti, invece tanti nella rep.dominicana, per non parlare di altre cose. Nella rep.dom. mi sono beccato diverse volte la vendetta di montezuma, a cuba mai (e usavo le stesse precauzioni). Non parliamo delle chicas... cuba vince 10 a zero, e non parlo solo di bellezza ma anche come comportamento (non ne faccio una colpa alle povere domenicane senza istruzione che lavorano per un pezzo di pane come salario a meno che non facciano le zoccole).

Dove invece la rep.dominicana vince e' sotto l'aspetto del mare spiagge e natura. Sinceramente a Cuba di bellissime spiagge ne ho viste poche...a parte Varadero e mi dicono Cayo Largo, non siamo assolutamento a livello di Punta Cana e Las Terrenas, dove si trovano le classiche spiagge da cartolina. Anzi, qualcuno mi puo' consigliare zone di Cuba dove ci sono belle spiagge ?(beh, sono un montanaro quindi la spiaggia caraibica e' una specie di "mito"). Considerate che sono stato a l'havana e spiagge circostanti, qualche giorno a Varadero (bella spiaggia e mare ma ovviamente e' un mortorio), Cienfuegos e spiaggette un po' sfigate della zona, Trinidad (non male), Moron, zona della Baia dei porci (mi dicevano che faceva schifo invece ho trovato delle calette fantastiche, spiaggia rocciosa ma mare superlativo). ciauz!


Aggiornato il: 10 dicembre 2011